Pagine

Seguici sui Social...

sabato 14 luglio 2012

Categorie di Influencer

Categorie di influencer

Come abbiamo già accennato in precedenza, esistono tantissime tipologie differenti di influencer racchiuse da Guerrilla digital in:

    Celebrities;
    Industry experts e leaders;
    Bloggers e content creators;
    Micro Influencers;



Netstrategy.it ci fa capire la differenza e la categorizzazione degli influencer in base al numero di follower:

    Everyday Influencers (da 1-1000 followers), parliamo di quegli influencer che si limitano per lo più ad attività di recensione poco o per nulla remunerate;

    Brand Advocates (da 1 a infiniti followers), questi sono amanti di un brand ancor di più dei dipendenti dello stesso e farebbero di tutto, anche pubblicare contenuti a scopo advertorial gratis, pur di difenderlo;

    Micro Influencers (da 1.000 a 20.000 followers), come dire, sono piccolini ma si impegnano molto nel promuovere il brand, elaborando contenuti interessanti sui social classici e su YouTube;

    Influencers di professione (da 20.000 a 100.000 seguaci), che per la loro conoscenza del settore specifico si pongono come veri esperti altamente affidabili per i followers;

    Macro Influencer (da 100.000 a 300.000 seguaci), sono i veri campioni del settore poiché sanno comunicare e persuadere, pur rimanendo sempre molto eleganti e naturali al tempo stesso;

    Celebrity Influencer (300.000 seguaci a salire) che viaggiano su di un altro pianeta, essendo gli unici che traggono la loro popolarità da ambienti diversi dai social e che utilizzano questi canali solo come mezzo di comunicazione.