Un nome a dominio .ORG fa al caso tuo se la tua è un'organizzazione di tipo non commerciale perché trasmette fiducia e serietà. Il dominio .ORG è l'ideale anche per quelle organizzazioni, aziende, club e individui che vogliono trasmettere affidabilità e comunicare al proprio pubblico interessi, passioni o cause condivise. Il dominio .ORG è adatto non solo alle no profit, ma anche alle community e alle aziende con Corporate Social Responsibility. Puoi registrare un nome a dominio .ORG anche se desideri creare un sito per la raccolta fondi o che si occupi di cause umanitarie.
Pagine
Seguici sui Social...
venerdì 28 settembre 2012
Significato e storia del Dominio .ORG
Un nome a dominio .ORG fa al caso tuo se la tua è un'organizzazione di tipo non commerciale perché trasmette fiducia e serietà. Il dominio .ORG è l'ideale anche per quelle organizzazioni, aziende, club e individui che vogliono trasmettere affidabilità e comunicare al proprio pubblico interessi, passioni o cause condivise. Il dominio .ORG è adatto non solo alle no profit, ma anche alle community e alle aziende con Corporate Social Responsibility. Puoi registrare un nome a dominio .ORG anche se desideri creare un sito per la raccolta fondi o che si occupi di cause umanitarie.
venerdì 21 settembre 2012
Significato e Storia del Dominio .NET
I vantaggi di un dominio .NET
Essendo un’estensione molto richiesta, scegliere di registrare un dominio .NET può essere una valida alternativa al .COM.
.NET deriva da network, per cui un nome a dominio .NET è adatto alle aziende online o dell’IT e può essere un ottimo modo per lanciare una startup o un business online. Inoltre puoi scegliere di registrare un dominio . NET come strategia di Brand Protection.
Verifica gratuitamente la disponibilità del dominio .NET che cerchi. La registrazione include la gestione DNS o Redirect.
venerdì 14 settembre 2012
Significato e Storia del Dominio .INFO
Significato e storia del Dominio .INFO
Il dominio .INFO
Istituito nel 2001 come dominio generico di primo livello, l’estensione .INFO si è rapidamente diffusa in tutto il mondo, grazie anche all’intuitività del proprio nome..INFO, abbreviazione di information, è un termine generico condiviso dalle principali lingue parlate al mondo e utilizzato dai principali organismi internazionali d’informazione. Basti pensare che nel 2001, a seguito degli attacchi alle Torri Gemelle, le autorità dei trasporti metropolitani di New York hanno istituito un sito con questa estensione per informare la popolazione sulle modifiche a percorsi e orari, proprio grazie alla riconoscibilità immediata.
La facilità di comprensione ha reso il .INFO uno dei domini più diffusi in tutto il mondo.
Nell’era dell’informazione, un dominio .INFO lancia un chiaro messaggio sul contenuto del tuo sito e lo identifica immediatamente come una fonte di informazione autorevole su di un argomento specifico – sia esso un’idea, un concetto o un’azienda.
Se lo scopo del tuo sito è informare, divulgare, diventare un punto di riferimento per chi è alla ricerca di informazioni e conoscenze, il dominio .info fa al caso tuo: lascia che sia l’estensione a parlare per te, e a comunicare al pubblico il tuo sito come un accesso diretto e preferenziale alle informazioni ricercate dagli utenti.
L’estensione .INFO non ha restrizioni, e può essere applicata a qualsiasi ambito, anche commerciale: molte aziende hanno una versione .INFO, in modo da raccogliere le informazioni utili per utenti. Con oltre 5 milioni di siti registrati in tutto il mondo, l’estensione .INFO è la prima scelta per chi desidera fornire risposte.
venerdì 7 settembre 2012
Evoluzione del logo di GOOGLE
martedì 4 settembre 2012
Cosa significa GOOGLE ?
Numerose curiosità sul motore di ricerca più famoso al mondo e sull'origine del nome.
Quest'articolo è parte del Canale Curiosità. Segui il canale per ricevere le ultime notizie e interagire con la community!
domenica 2 settembre 2012
Google: dal motore di ricerca al servizio completo per navigare in modo efficiente e produttivo sul web
Google è un motore di ricerca web leader a livello mondiale, utilizzato quotidianamente da miliardi di utenti per trovare informazioni su una vasta gamma di argomenti. Ma Google è molto di più di un semplice motore di ricerca: offre una serie di servizi e strumenti per aiutare gli utenti a navigare in modo efficiente e produttivo sul web. In questo articolo esploreremo alcune delle caratteristiche più importanti e utili di Google e vedremo come possono essere utilizzate per migliorare la tua esperienza online.
In primo luogo, è importante capire che Google utilizza un algoritmo sofisticato per ordinare i risultati di ricerca in base alla rilevanza e alla pertinenza. Questo significa che i risultati più rilevanti e pertinenti per la tua ricerca verranno visualizzati in cima alla pagina dei risultati. Inoltre, Google utilizza una serie di segnali per determinare la rilevanza e la pertinenza, tra cui la qualità del contenuto, la popolarità del sito e la pertinenza delle parole chiave.
In secondo luogo, Google offre una serie di strumenti per aiutare gli utenti a navigare in modo efficiente e produttivo sul web. Ad esempio, Google Maps ti permette di trovare indicazioni stradali, mentre Google Translate ti aiuta a tradurre testi in diversi idiomi. Inoltre, Google ha una serie di applicazioni come Google docs, Google sheets e Google slides che sono utilissimi per lavoro e studio.
Infine, Google offre una serie di opzioni per personalizzare la tua esperienza di ricerca. Ad esempio, è possibile salvare le tue ricerche frequenti, creare un elenco di siti web preferiti e utilizzare Google per effettuare ricerche in specifiche categorie come immagini o notizie. Inoltre, puoi utilizzare Google My Business per creare una scheda del tuo business e comparire tra i primi risultati di ricerca nella tua zona.
In conclusione, Google è molto più di un semplice motore di ricerca: offre una serie di servizi e strumenti per aiutare gli utenti a navigare in modo efficiente e produttivo sul web. Conoscere e utilizzare questi strumenti ti permetterà di ottenere risultati più rilevanti e pertinenti alle tue ricerche e di personalizzare la tua esperienza di navigazione.