- Chattare coi tuoi amici in rubrica che, come te, hanno installato e utilizzano l'applicazione.
- Condividere file, video e immagini.
- Inviare messaggi vocali.
- Telefonare e videochiamare.
- Risparmiare sulla ricarica telefonica!
Pagine
Seguici sui Social...
mercoledì 28 maggio 2014
Cos’è Whatsapp ?
mercoledì 21 maggio 2014
Come scegliere il browser ?
- Internet Explorer, attualmente il browser più utilizzato nel mondo, a volte risulta poco compatibile con le applicazioni che vengono offerte on line;
- Firefox è il browser che offre più componenti aggiuntivi, è stato ottimizzato negli ultimi anni ed ha massima compatibilità con le applicazioni on line;
- Opera è un browser che può considerarsi utile a chi naviga poco tempo e su pochi siti, data la velocità di caricamento delle pagine;
- Chrome si integra alla perfezione con i servizi offerti da Google;
- Safari, browser della Apple, è poco affine a Windows ed è il più pesante tra quelli proposti.
- difesa contro minacce esterne: i browser moderni riconoscono molta importanza alla sicurezza e, pertanto, rilasciano spesso nuovi aggiornamenti per garantire una risposta immediata alle nuove minacce;
- funzionalità aggiuntive: quando viene pubblicata una nuova versione di un browser spesso vengono aggiunte nuove funzionalità finalizzate a migliorarne la navigazione e l’integrazione con i servizi web più conosciuti. Tra queste esistono funzionalità che permettono ai browser sia di navigare nei siti che sfruttano le tecnologie più moderne, sia di creare pagine web sempre più evolute, utili, belle da vedere e utilizzare;
- miglioramento delle prestazioni: le nuove versioni dei browser migliorano le loro prestazioni consentendo una migliore navigazione e lasciando il pc più libero di eseguire altri programmi. Questi aggiornamenti, tuttavia, non aumentano la velocità della connessione internet in quanto permettono essenzialmente al browser di visualizzare più velocemente le pagine web, riproducendo con maggior fluidità immagini e video.
mercoledì 14 maggio 2014
Alcuni Browser consigliati da Webpiu
Google Chrome
Mozilla Firefox
Apple Safari
Opera
sabato 10 maggio 2014
LinkedIn: come sfruttare al meglio la piattaforma per la tua carriera
LinkedIn è una delle piattaforme di social media più importanti per la carriera, con milioni di utenti in tutto il mondo. Utilizzare LinkedIn correttamente può aiutarti a costruire una rete di contatti professionali, aumentare la tua visibilità e trovare opportunità di lavoro. Ecco alcuni consigli per sfruttare al meglio LinkedIn per la tua carriera:
- Crea un profilo completo: assicurati di includere informazioni complete e aggiornate sul tuo background lavorativo, formazione e competenze. Utilizza un'immagine professionale come immagine del profilo.
- Fai networking: utilizza LinkedIn per costruire una rete di contatti professionali. Segui persone del tuo settore, partecipa a gruppi di discussione e partecipa a eventi online.
- Utilizza le parole chiave giuste: utilizza parole chiave pertinenti nella tua bio, nel tuo curriculum e nei tuoi post per aiutare i datori di lavoro e i recruiter a trovarti facilmente.
- Mostra il tuo valore: condividi contenuti interessanti e dimostra le tue competenze e il tuo contributo nel tuo settore. Utilizza la funzione di pubblicazione per condividere articoli e aggiornamenti.
- Sfrutta le opportunità di lavoro: utilizza la funzione di ricerca di lavoro di LinkedIn per trovare opportunità di lavoro e inviare candidature. Assicurati di personalizzare il tuo CV e la tua lettera di presentazione per ciascuna posizione a cui candidati.
- Costruisci la tua brand reputation: Utilizza LinkedIn per dimostrare la tua esperienza e la tua professionalità, e per costruire una reputazione solida come esperto del tuo campo.
In sintesi, LinkedIn può essere una risorsa preziosa per la tua carriera se utilizzato correttamente. Seguendo questi consigli, potrai costruire una rete di contatti professionali, aumentare la tua visibilità e trovare opportunità di lavoro.
mercoledì 7 maggio 2014
Cos’è un browser ?
- Funzionalità di client.
- Funzionalità di visualizzazione di contenuti.
giovedì 1 maggio 2014
Deezer l'alternativa a Spotify
Deezer è un servizio online che ti consente di ascoltare la musica da tutti i tuoi dispositivi. Esso ha una qualità audio più che soddisfacente. Inoltre, l'offerta di contenuti include podcast e canali di supporto tecnico. Deezer è molto conveniente e allo stesso tempo completo.
La maggior parte dei clienti di Deezer sono persone e persone in età adulta con una vasta gamma di gusti musicali. Il servizio ha più di 100.000 abbonamenti musicali e ti consente anche di creare le tue playlist personalizzate. Le informazionI sulla musica e sulla band sono molteggiate e complete. Inoltre, ti permette di selezionare il metodo con cui ascolta la musica, compreso ascoltare la musica in modalità riproduttiva o digitale. Quest'ultima si trova solo su siti web premium ed è più costosa di quella digitale.
Deezer è anche molto affidabile nel fornire informazioni sulla musica. Offre una vasta gamma di contenuti, compresi i podcast e canali tecnici per gli artisti ed i compositori. Grazie a quest'abbondanza, è possibile trovare sempre nuovi brani da ascoltare o altre informazioni I utili sulla musica contemporanea. Per esempio, si può guardare alcuni dei canali tecnici per sapere come creare delle playlist personalizzate con contenuti tratti dai canali stessi. Queste opzioni sono molto utili per chi ha bisogno di sfogliare rapidamente le diverse sezioni per trovare i brani che vogliono ascoltare ad un livello particolare.
Deezer è perfetto per coloro che desiderano amministrare la loro musicologia personale nella maniera migliore possibile. Si possono creare le tue playlist personalizzate ed essere sempre aggiornati sulle ultime novità musicali grazie agli abbonamenti musicali e alle playlist personalizzate. Le informazionI sulla musica sono molteggiate ed elencate in modo da permettere a ciascun utente di trovare i propri brani preferiti in maniera facile e rapida. I servizI on-line come Deezer sono fondamentali per il nostro tempo attuale; senza il loro appoggio, il mondo della musica non sarebbe lo stesseve stesse diventando sempre più frammentato e caotico quanto può sembrare a prima vista.