Migliore è l'hosting, migliore sarà il rendimento sui motori. Cercate di scegliere il miglior hosting tenendo conto di quanto potete spendere e di quanto spendono i vostri avversari. Essere al pari degli avversari però non è sufficiente, dovete fare meglio.
Pagine
Seguici sui Social...
martedì 28 luglio 2015
Consigli SEO: Velocità del sito web
Migliore è l'hosting, migliore sarà il rendimento sui motori. Cercate di scegliere il miglior hosting tenendo conto di quanto potete spendere e di quanto spendono i vostri avversari. Essere al pari degli avversari però non è sufficiente, dovete fare meglio.
martedì 21 luglio 2015
Consigli SEO: Contenuti Unici
martedì 14 luglio 2015
Consigli SEO: Aggiorna il sito spesso
martedì 7 luglio 2015
Quanto è importante avere un sito web ?
mercoledì 1 luglio 2015
L'obsolescenza programmata: un equilibrio delicato tra economia e sostenibilità
L'obsolescenza programmata è una strategia utilizzata dalle aziende per far sì che i propri prodotti diventino obsoleti o meno funzionali dopo un certo periodo di tempo. Ciò può essere fatto attraverso una serie di meccanismi, come la progettazione di componenti che si deteriorano facilmente, la limitazione del supporto software, o la creazione di nuove versioni di prodotto che rendono quelle vecchie obsolete.
L'obsolescenza programmata è spesso utilizzata per incoraggiare i consumatori a sostituire i loro prodotti con nuovi modelli più recenti, il che può aumentare le vendite e i profitti per le aziende. Tuttavia, ci sono anche alcuni effetti negativi per i consumatori e per l'ambiente.
I consumatori possono sentirsi costretti a sostituire i prodotti che funzionano ancora bene solo perché non sono più supportati o non possono più essere aggiornati. Inoltre, l'obsolescenza programmata può portare a una maggiore produzione di rifiuti elettronici, poiché i prodotti obsoleti devono essere sostituiti più frequentemente.
Ci sono stati tentativi di limitare l'obsolescenza programmata attraverso la legislazione. Ad esempio, in Francia è stata introdotta una legge che vieta alle aziende di rendere i loro prodotti obsoleti attraverso aggiornamenti software e che richiede loro di fornire supporto per i prodotti per almeno due anni dopo la fine della produzione.
In generale, l'obsolescenza programmata è una questione complessa che coinvolge interessi economici, sociali e ambientali. È importante che le aziende, i consumatori e le autorità governative lavorino insieme per trovare un equilibrio tra la necessità di incoraggiare la crescita economica e la necessità di proteggere i consumatori e l'ambiente.