Pagine

Seguici sui Social...

giovedì 7 aprile 2016

Quanti post pubblicare su un Blog

Creare un calendario editoriale dei contenuti. Ecco cosa significa: definire un vero calendario mese per mese in cui segnare i giorni di pubblicazione e i temi da trattare.
Prima di tutto, però, devi stabilire la periodicità: quanti articoli produrre al mese?
Le soluzioni non sono molte:
  1. pubblicazioni quotidiane: richiedono un enorme impegno e per un'azienda, che debba ingaggiare un blogger per scrivere, rappresentano anche un costo spesso eccessivo
  2. 2 o 3 post a settimana: è un buon compromesso. La spesa è più contenuta e i lettori – potenziali clienti – non sono bombardati di contenuti
  3. 1 post a settimana o meno: in un certo senso è troppo poco, ma dipende anche dal tipo di blog – e quindi dal tipo di azienda.
Stabilita la frequenza di pubblicazione, va creato un calendario visuale dei contenuti da pubblicare, quindi un file testuale, che puoi creare con Word o Office o anche a mano su un foglio di carta o ancora usare uno dei vari servizi che puoi trovare online.
Nel calendario riporterai tutti i giorni del mese, anche se non pubblichi ogni giorno. Perché? Semplice: devi tenere conto anche delle varie festività. Inutile pubblicare nei giorni in cui i lettori non visitano il tuo blog.
Le festività ti permettono comunque di pubblicare articoli a tema e creare post di intrattenimento, come i semplici messaggi di auguri, ma anche eventuali promozioni (sconti di estate, sconti per le festività natalizie, ecc.).