
Dropbox è un servizio di cloud storage per privati e
imprese, che mette a disposizione degli utenti un sistema di file
hosting per salvare in cloud qualsiasi genere di risorsa. Il servizio è
gestito dalla società Dropbox Inc. con sede negli Stati Uniti,
un’azienda nata nel 2007 e oggi uno dei leader mondiali nel settore del cloud computing, insieme a Google Drive, iCloud e Amazon Drive. Con Dropbox è possibile salvare su server esterni
i propri file, compresi documenti, foto, video e software, utilizzare
il servizio di sincronizzazione automatica e richiedere uno spazio cloud
privato.
In particolare la società americana fornisce un pacchetto gratuito, con cui è possibile usufruire di uno spazio d’archiviazione fino a 2GB,
altrimenti sono disponibili una serie di piani tariffari a pagamento,
per aumentare lo spazio in base alle proprie esigenze private e
professionali. Attualmente Dropbox conta milioni di clienti in tutto il
mondo, fornisce un’interfaccia grafica anche in italiano, inoltre offre
tantissime funzionalità innovative e, oltre al sito ufficiale, anche una
nuova applicazione per i dispositivi mobili, compatibile con smartphone e tablet Android e iOS.
Come funziona Dropbox
Dropbox consente di salvare in cloud i file, caricandoli su server di proprietà della società americana, per liberare spazio all’interno del proprio computer o dispositivo mobile. Inoltre permette di sincronizzare i file con altri programmi,
per gestire allo stesso tempo la medesima risorsa da terminali
differenti. In questo modo un utente può salvare un video in Dropbox,
dopodiché un’altra persona può editare il filmato, mentre un ulteriore
utente può lavorare successivamente sulla risorsa, ad esempio inserendo
dei sottotitoli o usando il video per campagne di marketing.
Con la condivisione dei file è possibile operare da remoto in maniera semplice ed efficiente, si possono gestire gruppi di lavoro
con sedi in tutto il mondo, in più il servizio è disponibile anche in
modalità offline. Si possono anche creare vari livelli di accesso, per
consentire ad ogni utente di visualizzare soltanto alcune risorse. Con
Dropbox è possibile evitare rischi per i propri documenti, legati al furto o allo smarrimento dei terminali, e mantenere i file di lavoro al sicuro poiché in qualsiasi momento basta richiedere una copia della cartella, grazia a un sistema di backup automatico.