sabato 7 gennaio 2017

Guadagnare online con la Pubblicità

Pubblicità contestuale e AdSenese

Il metodo più vecchio del mondo,
  • crea un sito web interessante e pieno di contenuti
  • genera traffico sul tuo sito web
  • inserisci dei banner pubblicitari per iniziare a guadagnare
Facile? Non proprio. Dovrete imparare la SEO, saper scrivere degli articoli interessanti e allo stesso tempo in grado di posizionarsi ai primi posti su Google, in questo modo il vostro traffico sarà elevato.

Sicuramente la pubblicità contestuale, in particollare quella di AdSense, è un buon modo per guadagnare con questo tipo di sito: gli annunci sono basati sugl interessi di chi sta cercando e sul contenuto della pagina, sono dunque ottime le probabilità che l’attenzione cada sugli annunci pubblicitari, che quando cliccati produrranno un guadagno.
 
 

Il regolamento di AdSense, a tutela di aziende e consumatori, è molto rigido e a lungo andare ogni comportamento scorretto viene punito con l’esclusione dal programma: bisogna stare attenti e fare le cose per bene, poichè sebbene esistano numerose alternative AdSense non deve mancare tra i tuoi metodi per guadagnare online.

giovedì 29 dicembre 2016

Bloccare l’accesso ad alcuni siti con il Mac

Mac OS integra probabilmente la migliore gestione dei controlli parentali disponibile per computer: ecco la procedura da seguire qualora si volesse bloccare l'accesso ad alcuni siti con il Mac.
Ecco la nostra guida su come bloccare l'accesso ad alcuni siti con il Mac.
 
 
In ambiente aziendale i MAC sono molto utilizzati, soprattutto in ambito grafico, e se sei a capo di un'azienda devi evitare che i tuoi dipendenti bazzichino su Facebook, YouTube ed affini forse è meglio provvedere a bloccare suddetti siti in modo da evitare distrazioni.
Nel seguente articolo andremo a vedere alcuni metodi per bloccare qualunque sito web su MAC in modo da impedire l'accesso ai siti web che reputate da dover evitare.

Esistono diversi modi per bloccare un sito web su OSx, tutti sono molto semplici, il primo metodo prevede  l'utilizzo di un programmino, mentre nel secondo si va a modificare direttamente il file hosts con la possibilità di creare una lista di siti da oscurare.

1° metodo per bloccare un sito web su MAC OSx
Il primo metodo prevede il download di un programma. SelfControl per MAC permette di bloccare qualsiasi sito web tramite una semplice interfaccia grafica. Inoltre con SelfControl è possibile anche impostare un lasso di tempo in cui bloccare un sito web con la possibilità di impostare da un minimo di 15 minuti ad un massimo di 24 ore oltre la classica possibilità di bloccarlo definitivamente.
Una volta installato il programma, cliccate sul pulsante Modifica lista di blocco e cliccando sul pulsante + sarà possibile inserire ed aggiungere tutti i siti web da bloccare ed impostare la durata del blocco. Infine clicchiamo su Inizia per avviare il blocco dei siti web su OS x.

2° metodo per bloccare un sito web su MAC OS x
Il secondo metodo prevede la modifica del file hosts. Per modificare il file hosts dobbiamo prima trovare la posizione del file hosts che si trova in /etc/hosts e per andare a modificarlo bisogna aprire il Terminale e digitare sudo nano /etc/hosts. Ora date invio e digitare la vostra password utente per accedere al file di hosts.
Una volta aperto il documento recatevi in fondo al file di testo e digitate il seguente testo per bloccare il sito internet da bloccare che ad esempio www.sitodablocccare.it:

127.0.0.1 www.sitodablocccare.it

Quindi salvata il file premendo ctrl+o e poi Invio ed infine uscite dall'editor. Ora dovrete digitare sempre da terminale la seguente stringa sudo dscacheutil -flushcache per cancellare la cache DNS.
Finito! Ora i siti web selezionati sono bloccati sul vostro MAC OS x.

mercoledì 28 dicembre 2016

I 10 siti web più visitati in Italia nel 2016: Quali sono e perché li abbiamo preferiti


 

Ecco una lista dei 10 siti web più visitati in Italia nel 2016, in base ai dati di Alexa:

  1. Google.it - Il motore di ricerca più popolare al mondo è anche il sito web più visitato in Italia. È un sito che offre una vasta gamma di servizi, tra cui ricerca di testo, immagini, mappe, video, notizie e altro ancora.
  2. Facebook.com - Il social network più grande del mondo è anche uno dei siti web più visitati in Italia. Facebook offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui la messaggistica istantanea, la condivisione di foto e video, le notizie e molto altro.
  3. Youtube.com - Il sito web di video sharing più grande del mondo è anche uno dei siti web più visitati in Italia. Offre una vasta gamma di contenuti video, tra cui clip musicali, filmati amatoriali, tutorial e altro ancora.
  4. Google.com - La versione globale del motore di ricerca di Google è anche uno dei siti web più visitati in Italia. Offre gli stessi servizi di Google.it, ma in lingua inglese.
  5. Wikipedia.org - L'enciclopedia online più grande del mondo è anche uno dei siti web più visitati in Italia. Offre informazioni su una vasta gamma di argomenti, tra cui storia, scienza, tecnologia, cultura e altro ancora.
  6. Amazon.it - Il sito web di shopping online più grande al mondo è anche uno dei siti web più visitati in Italia. Offre una vasta gamma di prodotti, tra cui libri, film, musica, videogiochi, elettronica, moda, alimentari e molto altro.
  7. Libero.it - Uno dei primi siti web italiani, Libero.it offre una vasta gamma di servizi, tra cui la posta elettronica, la ricerca, le notizie, la community e altro ancora.
  8. Repubblica.it - Il sito web di uno dei principali giornali italiani, La Repubblica, offre notizie, politica, economia, cultura, sport e altro ancora.
  9. Virgilio.it - Un altro dei primi siti web italiani, Virgilio.it offre una vasta gamma di servizi, tra cui la posta elettronica, la ricerca, le notizie, la community e altro ancora.
  10. Ebay.it - Il sito web di aste online più grande al mondo è anche uno dei siti web più visitati in Italia. Offre una vasta gamma di prodotti, tra cui oggetti usati, articoli per la casa, giocattoli, elettronica e altro ancora.

domenica 25 dicembre 2016

Come bloccare siti indesiderati su iPhone e iPad

Bloccare l'accesso a dei siti indesiderati può rivelarsi di grande aiuto, soprattutto se siamo dei genitori che vogliono proteggere il proprio figlio da siti malevoli. I dispositivi Apple sono dotati di una funzione nativa che ci permette di impedire l'accesso a qualunque sito scelto da voi. I passaggi da seguire per bloccare i siti sono veramente facili. Non ci sarà bisogno di installare nessuna applicazione di terze parti dall'App Store, in quanto si andranno a sfruttare le impostazioni di iOS.

Impedire l'accesso ai siti indesiderati

Come abbiamo detto in precedenza, non sarà necessario installare applicazioni o browser di terze parti. Il sistema operativo di Apple, infatti, ci consente di bloccare l'accesso ad ogni singolo sito. Per abilitare il blocco basterà seguire i seguenti passaggi.
  1. Apriamo le Impostazioni del dispositivo;
  2. Selezioniamo la voce Generali;
  3. Nella nuova schermata selezioniamo la voce Restrizioni;
  4. Selezioniamo l'opzione Abilita restrizioni;
  5. Inseriamo un codice per proteggere le impostazioni;
  6. A questo punto scorriamo in basso e selezioniamo la voce Siti web;
  7. Nella nuova schermata selezioniamo l'opzione Limita i contenuti per adulti;
  8. Fatto questo, selezioniamo l'opzione Aggiungi un sito web, nella sezione Non consentire mai;
  9. Infine aggiungiamo l'URL del sito che vogliamo bloccare e selezioniamo la voce Fine.
In questo modo abbiamo bloccato l'accesso al sito in pochi passaggi. Non ci resterà altro che ripetere questa procedura per tutti i siti indesiderati che vogliamo bloccare.

Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani