Iniziamo subito col dire che eBay, a differenza di Amazon, non vende ne produce nulla, si tratta di una grande vetrina che permette ai venditori, professionisti e privati, di mostrare la merce e attirare acquirenti.
Vengono messe a disposizione due modalità di acquisto, quella del Compralo Subito e le Aste, che hanno reso famoso questo e-commerce in tutto il mondo.
Con la soluzione Compralo Subito il venditore fissa un prezzo e l’acquirente può subito acquistare il prodotto con il prezzo imposto, mentre l’asta online ha un meccanismo diverso e un po’ più complicato: sono gli utenti a sfidarsi a colpi di offerte per arrivare ad aggiudicarsi il prodotto entro il termine stabilito dal venditore.
È previsto un sistema che permette di fissare la propria offerta massima per quel prodotto, in questo modo sarà eBay stesso a rilanciare fino a quella soglia, superando di 0,50 centesimi l’ultima offerta.
Al fine di proteggere i propri cliente, eBay mette a disposizione un sistema di feedback dei venditori in modo da poter conoscere prima la sua affidabilità e l’opinione di chi ha già effettuato acquisti.
In linea di massima conviene sempre acquistare da venditori con un feedback superiore al 95%, con un numero elevato di vendite.











) = da 10 a 49 punti
) = da 50 a 99 punti
) = da 100 a 499 punti
) = da 500 a 999 punti
) = da 1.000 a 4.999 punti
) = da 5.000 a 9.999 punti
) = da 10.000 a 24.999 punti
) = da 25.000 a 49.999 punti
) = da 50.000 a 99.999 punti
) = 100.000 o più punti



