martedì 14 febbraio 2017

Come aprire un account AdSense?

Per aprire un account AdSense devi avere un sito internet, un forum o uno spazio web ed all'interno del sito internet / blog devono essere presenti dei contenuti (altrimenti rischi che la tua domanda venga respinta).
Una volta effettuato l'accesso alla pagina google.com/adsense/signup?hl=it Google ti dice subito cosa serve per avere un account AdSense:
  • Devi avere almeno 18 anni e disporre di un account Google verificato
  • Devi avere un sito internet o contenuti conformi al regolamento del programma da monetizzare
  • Devi avere un indirizzo postale dove ricevere estratti conti o posta da Google
Subito dopo il primo passaggio viene chiesto su quali sito internet pubblicherai gli annunci AdSense e qual è la lingua dei contenuti. Solamente dopo aver inserito queste informazioni potrai procedere con l'invio della domanda di adesione al tuo account AdSense.


mercoledì 8 febbraio 2017

Come Utilizzare WhatsApp Sul Computer


Pare che WhatsApp sia sbarcato anche sui computer: quindi si potrà chattare dalla propria scrivania come accade per la funzione iMessage dei Mac di Apple.
Molto probabilmente l'applicazione userà come credenziali il proprio numero di telefono, per questo, per attivarla sul PC sarà necessario andare su una pagina web apposita e inquadrare un QR code.
Per ora WhatsApp sul PC funziona solo con il browser Chrome di Google e lascia fuori i possessori di iPhone.
Chi invece ha un dispositivo Android, Windows Phone o Blackberry può già provare a collegarsi all'apposita pagina Web e fotografare il QR code dall'interno dell'applicazione verde.
Il funzionamento del sistema ha bisogno dello Smartphone acceso.

FUNZIONAMENTO
Si apre dal pc la pagina https://web.whatsapp.com e appare un codice QR, che va inquadrato attivando WhatsApp sul cellulare all’interno del menu “WhatsApp Web”.
Il telefono deve rimanere connesso a internet per far funzionare il client web (e dunque meglio avere il Wi-fi, altrimenti occhio alle tariffe).
Sembra che l’esclusione degli iPhone sia momentanea, resta da vedere cosa succederà nelle prossime settimane.

martedì 7 febbraio 2017

Quanto paga Adsense?

Adsense paga al Publisher una parte di quello che fattura all'azienda che ha fatto pubblicità sul tuo sito, ovvero l'Advertiser. I guadagni con Adsense sono quindi in stretta relazione con quanto paga l'Advertiser a Google per ogni clic su quell'annuncio e di conseguenza ogni argomento, o parola chiave, avrà un diverso costo.

Le statistiche ci indicano come la maggior parte dei Publisher (l'80%) guadagna una cifra tra i 10 e i 50 € al mese e il CPC (costo per clic) medio si aggira intorno a 0,25/cent. Se  questo può essere vero per la maggior parte dei Publisher, dipende strettamente da quanto traffico ricevono, a quanto ammonta il costo per clic e ad altri fattori che andremo a vedere tra poco. Quello che voglio farti capire è semplice: se conosciamo la formula esatta per guadagnare con Google Adsense determinate somme, possiamo mettere in atto le azioni per raggiungere o e avvicinarci il più possibile all'obiettivo.


sabato 28 gennaio 2017

Differenza tra Google AdSense e Google Ads?

Che differenza c’è tra Google AdSense e Google Ads?

è facile fare confusione tra AdSense ed Ads, cerchiamo di fare chiarezza:

AdSense permette ai proprietari di siti e blog di diffondere pubblicità sulle loro piattaforme, e questo lo abbiamo già detto.

Ads permette, al contrario, agli inserzionisti di comprare link sponsorizzati sui siti internet. Senza entrare troppo nel dettaglio, Google Ads è in pratica una vendita di link all’asta.

Come guadagnare con AdSense?

Molti siti web basano la loro strategia di guadagno solo ed esclusivamente su AdSense. Infatti, si possono guadagnare (molti) soldi utilizzando questo servizio.

Ci sono diversi fattori che influenzano il rendimento degli annunci di AdSense. Tra questi vi sono:

  •     La posizione degli annunci.
  •     La personalizzazione con il tema del sito web.
  •     Il numero di visitatori.
  •     Gli argomenti trattati sul sito.
Per aumentare i tuoi guadagni tramite Google AdSense, le cose fondamentali da fare sono due: aumentare il traffico del sito e fare in modo che gli utenti clicchino sugli annunci.
 
 

sabato 21 gennaio 2017

Che cos'è Google Adsense

CHE COS'è GOOGLE ADSENSE?
In parole molto semplici si tratta di modo per monetizzare il tuo sito che paga in relazione alle visite e ai clic che gli utenti fanno sugli annunci pubblicitari, inseriti nelle tue pagine web. Ti sarà capitato milioni di volte di vedere i blocchi pubblicitari nell'intestazione, nella barra laterale o nel piè di pagina. Non sono sempre annunci Google AdSense, possono appartenere anche ad altri gestori, tuttavia il programma continua a essere una delle piattaforme pubblicitarie più popolari per i proprietari di siti web.




AdSense ha alcune regole perché funzioni in maniera ottimale; farsi aiutare da un team di esperti per capirne i meccanismi è sicuramente la scelta più giusta. Quel che è importante sta nel fatto che si tratta di un modo semplice e sicuro per monetizzare un sito.

CHI PUò USARLO?
Chiunque abbia almeno 18 anni e sia proprietario di un sito web, che sia in linea con i requisiti richiesti dal programma, può registrarsi e ricavare profitto da AdSense. I criteri riguardano soprattutto il contenuto del sito: deve avere post, articoli, foto o video originali, che non siano violenti, razzisti o non adatti alla pubblicazione. In generale quasi tutti i proprietari di un sito possono iscriversi alla piattaforma.

COME GUADAGNARE DA ADSENSE?
Esistono due modi in cui puoi guadagnare investendo annunci AdSense sul tuo sito:

I clic, vieni pagato per le persone che fisicamente cliccano sull'annuncio e si collegano al sito web dell'inserzionista.

Le impressioni, vieni pagato per il numero di visualizzazioni di pagina della tua pagina o del post con l'annuncio.

Importante da sottolineare il fatto che la tecnologia AdSense è avanzata, in quanto mostra ai tuoi visitatori annunci mirati ai loro interessi. Dal momento che il tuo pubblico vede gli annunci focalizzati su ciò che gli piace, è più probabile che faccia clic sui tuoi annunci. Qui scatta il ritorno economico.
Puoi ottenere risultati anche quando il tuo pubblico non fa clic, attraverso le impressioni, ma in misura minore rispetto alla modalità precedente. Perché AdSense ti faccia guadagnare denaro, è una buona idea avere un pubblico fedele, contenuti di prima qualità e perfette tecniche di ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization).

Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani