sabato 28 marzo 2020

La differenza fra sottodominio e sottodirectory

Un sottodomonio è come avere un secondo sito ricco di contenuti unici e privo di un suo dominio proprio. È in pratica un dominio che si appoggia a un dominio esistente e, in quanto tale, viene considerato dai motori di ricerca come un sito a sé stante, con un rank proprio e un proprio posizionamento.

Per fare un esempio spicciolo, basterebbe partire da un dominio tipo sitoazienda.com e pensare che le aree dedicate alla gestione email, ai clienti e allo shopping online potrebbero essere attestate su appositi sottodomini, come resi.sitoazienda.com, assistenza.sitoazienda.com, shop.sitoazienda.com e via discorrendo.

Dal punto di vista gerarchico, un sottodominio è al pari livello di un dominio e, per tale ragione, viene considerato dai motori di ricerca come un nodo isolato, un sito che, al di là del fatto che si trova attestato su un sottodominio, potrebbe funzionare benissimo anche su un dominio dedicato.

un sottodominio potrebbe essere considerato dai motori di ricerca quasi come un nuovo sito, non collegato direttamente con il dominio principale. Invece, una sottodirectory conserva i vantaggi delle posizioni già guadagnate dal sito.

I sottodomini non devono essere confusi con una sottodirectory, la cui struttura è completamente differente. Una sottodirectory, infatti, ha un nesso di gerarchia con il dominio da cui dipende e per questo motivo viene considerata parte integrante del dominio stesso.

Nell’esempio precedente, se i servizi resi, l’area assistenza clienti e lo shop online fossero stati sottodirectory, avrebbero avuto un indirizzo Web di questa tipologia: sitozienda.com/resi, sitoazienda.com/assistenza, sitoazienda.com/shop, ecc.

Un altro aspetto fondamentale avere dei sottodomini ha un costo , mentre i sottodomini sono infiniti e gratuiti !!!

 

sabato 21 marzo 2020

Che cos'è un sottodominio?

Un sottodominio detto anche dominio di terzo livello.

Un sottodominio e' un indirizzo simile a  http://sottodominio.nomeazienda.it tale indirizzo punta allo stesso spazio web del dominio principale, ma  piu' precisamente ad una porzione di esso, si tratta in pratica di avere un indirizzo diretto e' facile da ricordare per una cartella del tuo spazio.
Creare sottodomini non e' sempre gratuitto ma risulta estremamente utile per sapere sezioni di siti di grandi dimensioni, e dare ordine e leggibilita' a tutto il sito. 

 

Ad esempio :

se un sito principale ha per Dominio : nomeazienda.it

i suoi Sottodominio potrebbero essere :

  • blog.nomeazienda.it
  • shop.nomeazienda.it 
  • assistenza.nomeazienda.it

sabato 14 marzo 2020

Perché non ci sarà Windows 11?

Microsoft ha dichiarato che Windows 10 sarà l'ultimo sistema operativo, e da ora in poi faranno solo aggiornamenti, quindi da quanto dichiarato, possiamo aspettarci anche grandi modifiche ma il nome del sistema operativo dovrebbe rimanere sempre Windows 10.

Secondo me questa cosa non ha senso, e non credo che rimarrà cosi a lungo, forse per qualche anno si, ma in futuro ci sarà sicuramente un nuovo sistema operativo, anche perchè puoi anche fare grossi aggiornamenti, e stravolgere completamente il sistema operativo, ma arriverà un momento in cui la base sarà troppo obsoleta per farlo.

Probabilmente non ci sarà un Windows 11, ma un nuovo Windows secondo me ci sarà.


 

sabato 7 marzo 2020

In che linguaggio di programmazione è scritto Facebook?

Progetti della complessità di Facebook prevendono la coesistenza di molteplici componenti e strati (layer) ognuno scritto nel linguaggio più adatto allo scopo. Facebook ha inoltre, vista la particolarità delle proprie esigenze e l'enormità dei dati trattati, personalizzato o creato da zero linguaggi di programmazione e librerie.

Naturalmente una parte di fb, quella che vedi, è scritta (tramite template o cose simili) in HTML, CSS e JavaScript (moltissimo JavaScript). Dall'altra parte, lato server, è noto che c'è il PHP, tanto che quelli di fb per migliorare le prestazioni hanno sviluppato un tool ad hoc che genera, a partire dal php, codice C++ ; in questo modo generano codice nativo che gira più velocemente e usando meno risorse, anche se di recente i vantaggi del metodo sono stati azzerati, e fb si è focalizzato quindi su una vm che faccia girare dei "bytecode" generati dal php (compilandoli JIT - just in time - a codice nativo del processore target), un po' come avviene con java.


martedì 25 febbraio 2020

Migliori generatori automatici di Hashtag per Instagram

Non sai quale hashtag usare? Puoi utilizzare il nostro generatore di hashtag che ti aiuterà a trovare i 30 migliori hashtag in base alla selezione delle parole chiave.

Instagram consente fino a 30 hashtag per post. Puoi rimuovere uno o più hashtag generati e ne cercheremo un altro.

8 migliori generatori di hashtags sono:

  1. All Hashtag
  2. Ritetag
  3. Ingramer.com
  4. Instavast Hashtag Generator
  5. Photerloo Instagram Hashtag and Keyword Generator
  6. Hashtag Generator #HashMe
  7. Hashtagify
  8. Tagsfinder.com/it-it/

Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani