L'informatica quantistica è una branca dell'informatica molto complicata che un giorno potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui funzionano i nostri computer. In prima linea in questo campo c'è una società canadese chiamata D-Wave, che l'anno scorso ha creato il più grande chip di calcolo quantistico del mondo, con oltre 2000 qubit (bit quantistici) per eseguire calcoli. Ora, quel chip viene finalmente spedito in un computer quantistico alto 10 piedi e da 15 milioni di dollari chiamato D-Wave 2000Q, che è un successore del precedente 1000Q dell'azienda, che aveva solo la metà del numero di qubit.
"La maggior parte della massiccia struttura è occupata da frigoriferi criogenici"
Il chip stesso ha all'incirca le dimensioni di una miniatura, con la maggior parte della massiccia struttura di 700 piedi3 occupata da frigoriferi criogenici e schermatura per creare l'ambiente adeguato affinché il computer quantistico funzioni correttamente e senza interferenze esterne. Nello specifico, il chip stesso viene mantenuto a una temperatura gelida di 15 millikelvin, o -459,6 gradi Fahrenheit attraverso l'uso di un sistema di raffreddamento ad elio liquido.
Il primo acquirente del 2000Q è una società di sicurezza informatica chiamata Temporal Defense Systems, una società apparentemente reale che non è un cattivo di Star Trek: Voyager, che intende utilizzarla per risolvere problemi di sicurezza informatica. Per coloro che non hanno un nome aziendale altrettanto futuristico (o $ 15 milioni da scaricare su un nuovo computer), sarà possibile accedere al 2000Q online tramite un servizio di abbonamento.
Il D-Wave 2000Q esegue i calcoli attraverso un processo controverso noto come "ricottura quantistica", che rende un problema come una mappa topografica. Gli oppositori del metodo, tuttavia, affermano che non funziona più velocemente di un normale computer per risolvere i problemi e che i risultati di D-Wave sono distorti, cosa che potrebbe valere la pena considerare prima dell'acquisto. Ti indirizzerò all'eccellente rapporto del mio collega James Vincent dello scorso anno che descrive in dettaglio il dibattito da quando D-Wave ha annunciato il chip per ulteriori informazioni.
martedì 18 maggio 2021
Quanto costa un computer quantistico?
martedì 11 maggio 2021
Il computer può funzionare senza un sistema operativo?
Intanto cosa è un computer: è ciò che si ottiene combinando un processore e della memoria, insieme poi ad altri componenti che forniscono input e restituiscono l'output all'utente.
I due componenti principali sono la memoria (oggi la RAM) e il processore (la famosa CPU).
Il processore è, per semplificare, un circuito con vari ingressi e varie uscite: quando delle informazioni vengono mandate all'ingresso (dati e istruzioni), esso le elabora internamente e produce dati in uscita, esattamente come accade ad una comune calcolatrice.
La differenza sta nel fatto che un computer è programmabile, cioè è possibile scrivere dei programmi che contengono le istruzioni che il processore deve eseguire sequenzialmente.
Quindi il computer non ha bisogno di un sistema operativo, l'unico software necessario al suo funzionamento sono i programmi.
Il sistema operativo è solo un complesso programma che fa da "interfaccia software" per l'utente (notare, non interfaccia grafic
Se disinstalli il S.O. dal tuo computer, quando lo accendi compare una triste scritta che ti dice: "Missing Operating System" e non si schioda di lì. Nel mondo Apple/Mac una volta non compariva una scritta, ma proprio una faccina dallo sguardo triste, oppure una sagoma di Mac con punto interrogativo.
A questo punto, che fare?
- Reinstallare il sistema operativo da CD/DVD, se il computer è vecchiotto e li hai ancora;
- Reinstallare il sistema operativo a partire dalla partizione di recovery che è, o hai creato, sul tuo HDD;
- Se è un Mac, reinstallare il S.O. a partire dall'ultima immagine salvata con Time Machine sul tuo HDD di backup (potresti aver fatto qualcosa di simile anche con Windows);
- Installare un S.O. completamente nuovo (il classico Linux?):
- Installare da HDD esterno, installare da pendrive USB, installare da rete.
- … e via complicando …
Ma perché hai disinstallato il vecchio S.O.? Se l'hai fatto volutamente, queste cose le sai già. Se l'hai fatto per sbaglio. è meglio che ti rivolgi a uno pratico…
martedì 4 maggio 2021
GENERAZIONE Z
lunedì 26 aprile 2021
Significato hashtag #
Cosa è un hashtag?
Il termine nasce da due parole
- Hash, ovvero cancelletto #;
- Tag (label) ovvero etichetta, una parola associata a qualcosa.
Hash + Tag = Hashtag
La prima volta che è comparso un hashtag è stata durante uno scambio di informazioni tra utenti nella Internet Realy Chat – un protocollo di messaggistica istantanea – dove si è scelto di etichettare delle conversazioni suddividendole per argomenti grazie agli #hashtag, per l’appunto.
lunedì 19 aprile 2021
Il logo Apple è semplice ?
Il logo Apple è probabilmente la cosa più simmetrica e studiata che vedrai oggi e anche domani.
Per la cronaca il logo è stato reso così simmetrico grazie al lavoro condotto da una famosa agenzia di design https://landor.com che ha avuto tra i suoi clienti FedEx, BlackBerry, Levi's e molti altri brand.