martedì 13 settembre 2022

One Million Trees un progetto NFT per un futuro più Green

 One Million Tree NFT è un progetto 3.0 che ha come obiettivo, come si può intendere dal nome, quello di piantare un milione di alberi attraverso la vendita di opere digitali NFT - Non Fungibile Token. 

Il progetto intende coniugare le nuove tecnologie NFT con arte e natura. Arte perché questi asset digitali vengono realizzati da una comunità di artisti digitali Natura perché per ogni NFT, venduto nella piattaforma OpenSea, verrà piantato un albero in una nazione del mondo. Infatti, grazie alla collaborazione con la società Treedom.com, la quale ha come obiettivo la salvaguardia dell’ecosistema ambientale, questo progetto vuole ottenere benefici ambientali, sociali ed economici sulle comunità locali contribuendo all’assorbimento di CO2 e il mantenimento della biodiversità del nostro pianeta.

One Million Tree nasce, per raggiungere un obiettivo di portata internazionale dove tutti possono contribuire per migliorare il luogo in cui viviamo. Alla data odierna sono stati piantati più di 200 alberi e questo è un forte segnale che le nuove generazioni possono, attraverso la creatività e le nuove tecnologie Blockchain e NFT, salvaguardare il pianeta e fare la differenza. 

Entra a far parte del progetto One Million Tree per un futuro più Green. 


fonte : Kriptonews.it


mercoledì 7 settembre 2022

Quando arriverà il 6G ?

6G (6a generazione) è la sesta generazione di tecnologia e dispositivi per la connettività mobile. La rete 6G di oggi è nelle prime fasi dell'evoluzione e gli standard tecnici non sono ancora stati raggiunti. Il 6G utilizzerà onde ad altissima frequenza (THF - onde sub-millimetriche) e garantirà una potenza di trasmissione stimata 100 volte superiore al 5G.

Nonostante le reti mobili 5G siano ancora in fase di espansione e integrazione, si pensa già al "prossimo step", il 6G, che arriverà entro il 2030. Non si tratta solo di garantire velocità di trasferimento dati dell'ordine di 100-. 1000 Gbps (10-100 volte quella del 5G)

  • 1G TACS
  • 2G GSM
  • GPRS 2.5G
  • 3G UMTS
  • 3.5G HSPA e HSPA+
  • 4G LTE e WIMAX
  • Nuova radio 5G (?)

La differenza fondamentale, però, è proprio la velocità di connessione unita all'ampliamento della quantità di dati scambiabili, il tutto sfruttando nel tempo nuove frequenze che hanno permesso e consentiranno sempre più nuovi miglioramenti qualitativi nel numero di connessioni e velocità si.

giovedì 1 settembre 2022

Quando uscirà iPhone 14 in Italia?

 I prezzi sono i seguenti: l'iPhone 14 parte da € 1.029, mentre il modello iPhone 14 Plus parte da € 1.179. I preordini iniziano il 9 settembre, con spedizione prevista per il 16 settembre (7 ottobre per Plus)

I prezzi sono i seguenti: l'iPhone 14 parte da € 1.029, mentre il modello iPhone 14 Plus parte da € 1.179. I preordini iniziano il 9 settembre, con spedizione prevista per il 16 settembre (7 ottobre per Plus)

Quali caratteristiche ha il nuovo iPhone 14? Il chip nella versione base è sempre l'Apple A15 Bionic, ma abbiamo novità in merito al comparto fotografico. Infatti, la camera principale ha un nuovo sensore. Con un'apertura di f/1.5 e la stabilizzazione ottica dell'immagine, le prestazioni di acquisizione delle immagini in condizioni di scarsa illuminazione sono migliorate del 49%. Inoltre, l'iPhone 14 non avrà un carrello con una SIM fisica, ma solo una eSIM.

I prezzi dei nuovi iPhone 14 in Italia partono da 1.029 € per il modello entry level. Qui di seguito i modelli con il listino prezzi ufficiale. 

  • iPhone 14 128 GB: 1.029 € 
  • iPhone 14 256 GB: 1.159 €
  • iPhone 14 512 GB: 1.419 € 
  • iPhone 14 Plus 128 GB: 1.179 € 
  • iPhone 14 Plus 256 GB: 1.309 € 
  • iPhone 14 Plus 512 GB: 1.569 € 

I prezzi salgono per l’iPhone 14 Pro, il modello con il notch “isola dinamica”, come definito da Apple, e la fotocamera da 48 MP, disponibile anche nella variante Max. Ecco quanto costa in Italia. 

  • iPhone 14 Pro 128GB: 1.339 € 
  • iPhone 14 Pro 256 GB: 1.469 € 
  • iPhone 14 Pro 512GB: 1.729 € 
  • iPhone 14 Pro 1TB: 1.989 €
  • iPhone 14 Pro Max 128GB: 1.489 € 
  • iPhone 14 Pro Max 256GB: 1.619 € 
  • iPhone 14 Pro Max 512GB: 1.879 € 
  • iPhone 14 Pro Max 1TB: 2.139 € 

lunedì 22 agosto 2022

I social Network influiranno alle elezioni Politiche 2022 ?

Il 25 settembre gli italiani sono chiamati alle urne

Le ultime tendenze dei social media indicano che le elezioni generali saranno fortemente influenzate dal candidato che otterrà il maggior numero di follower su Facebook, retweet su Twitter e like su Instagram.

Secondo un recente sondaggio condotto tra gli elettori di tutte le fasce demografiche, il 71% dichiara che sarebbe più propenso a votare per un candidato se i suoi account sui social media fossero interessanti e divertenti da leggere. Ciò significa che se i candidati vogliono conquistare gli elettori, devono impegnarsi a fondo per entrare in contatto con loro su piattaforme di social media come Facebook, Twitter e Instagram.

E non si tratta solo di avere grandi numeri: agli elettori interessa anche il coinvolgimento dei vostri post! Non serve a nulla avere milioni di follower se i vostri tweet sono noiosi o offensivi, perché le persone non vi seguiranno invece di interessarsi a ciò che avete da dire.


mercoledì 10 agosto 2022

Flop dei videogiochi di Netflix

I videogiochi su Netflix non sono più una novità, poiché abbiamo imparato a vedere i giochi disponibili all'interno della piattaforma dallo scorso novembre e il servizio si è persino ampliato nel tempo. La società prevede di raddoppiare il numero di giochi nel suo catalogo entro la fine dell'anno e ha effettuato alcune acquisizioni di alto profilo, come quella dello sviluppatore finlandese Next Games, ma per ora lo sforzo sembra essere infruttuoso. 

Tuttavia, aziende di culto come Stranger Things non si arrendono. Netflix Games è pronta per un nuovo prodotto grazie alla partnership con una casa di produzione esperta nel settore.

Secondo un rapporto pubblicato da Apptopia e accettato dalla CNBC, i download dei giochi disponibili sono stati 23,3 milioni di volte, con 1,7 milioni di utenti giornalieri. Considerando che Netflix ha 221 milioni di abbonati, il conto arriva rapidamente: meno dell'1% degli abbonati paganti apre questi titoli sulla piattaforma ogni giorno.

Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani