martedì 10 aprile 2012

Perché creare un blog: i vantaggi dello scrivere e condividere i tuoi pensieri

Creare un blog può sembrare un'attività intimidatoria, ma in realtà, ci sono molti vantaggi nello scrivere e condividere i tuoi pensieri con il mondo.

In primo luogo, un blog può essere utilizzato come una piattaforma per esprimere te stesso. Ti dà la possibilità di condividere le tue idee, opinioni e esperienze con un pubblico ampio, indipendentemente dalla tua professione o esperienza. Inoltre, scrivendo regolarmente su un blog, ti aiuterà a sviluppare e migliorare le tue abilità di scrittura.

In secondo luogo, un blog può essere utilizzato come strumento di marketing per la tua attività o professione. Condividere i tuoi pensieri e le tue conoscenze nel tuo settore può aiutarti a costruire la tua reputazione come esperto e aumentare la tua visibilità online. Inoltre, un blog può essere utilizzato per generare traffico verso il tuo sito web e, di conseguenza, aumentare le tue entrate.

In terzo luogo, un blog può essere utilizzato per creare una community di lettori interessati alle stesse cose. Condividere i tuoi pensieri e le tue esperienze con gli altri può aiutarti a creare connessioni significative e a scoprire persone con interessi simili.

In ultimo, un blog può essere un'ottima fonte di ispirazione e motivazione. Scrivere regolarmente su un argomento che ti appassiona può aiutarti a mantenere la tua motivazione e a trovare nuove idee.

In generale, creare un blog è un'attività che può portare molti benefici sia per la tua crescita personale che professionale. Ti dà la possibilità di esprimere te stesso, di costruire la tua reputazione, di creare connessioni significative e di trovare ispirazione e motivazione. Quindi, se sei interessato a scrivere e condividere i tuoi pensieri con il mondo, creare un blog potrebbe essere la scelta giusta per te.

lunedì 9 aprile 2012

Come aprire e scrivere un Blog

Come si scrive un Blog

Date queste differenze la domanda è chiara: come si scrive un blog? Un progetto personale e uno aziendale hanno le stesse dinamiche? No, ci sono ampie differenze da valutare. Il motivo è semplice: il blog aziendale deve essere al servizio dell’attività. Deve seguire un piano editoriale.




Ma, soprattutto, deve raggiungere degli obiettivi. Gli articoli devono essere pensati per rispondere alle domande delle persone che l’imprenditore vuole portare sul suo sito web. Cosa è il blog aziendale? Uno strumento per guadagnare di più, quindi la scrittura deve seguire le regole del gioco.

Il blog è un’estensione del tuo mondo.Un blog personale, invece, può essere affrontato con maggiore libertà. Non ci sono limiti e vincoli, puoi scrivere come preferisci. Non devi avere per forza un calendario editoriale da rispettare, puoi improvvisare e trasformare il blog in un’estensione del tuo mondo. Qualcosa di magico e di irripetibile, potenzialmente senza limiti.

Tutto questo diventa complicato quando decidi di trasformare la tua attività amatoriale in un reddito. Monetizzare vuol dire dirigersi verso una visione imprenditoriale del blog, devi scendere a compromessi. Devi dare al pubblico ciò che vuole per ottenere traffico, e per guadagnare con il blog.

Come aprire un blog

In questo caso non ci sono dubbi: con una piattaforma self hosted. Questo vuol dire che devi ignorare le realtà a costo zero. Molti vogliono aprire un blog gratis e guadagnare, altri vogliono solo aggiornare il proprio diario online. In ogni caso conviene essere indipendente.

Con i servizi gratuiti puoi aprire un blog in pochi minuti. Senza spendere un euro. Però non puoi personalizzare il codice, non puoi montare plugin, spesso non puoi lavorare su un testo SEO oriented. La mia idea? Acquista un dominio, compra un hosting e vai sereno con WordPress. 

lunedì 2 aprile 2012

Perche aprire un Blog ?

I motivi possono essere diversi. Ho detto che il blog (da web log) nasce per condividere idee, esperienze, consigli. Quindi la prima spinta è questa: parlare delle proprie passioni a un pubblico diverso da quello che incontri ogni giorno sotto casa. Cos'è un blog, pensaci bene. Un mezzo per entrare in contatto con un mondo diverso. Con persone differenti.


Puoi aprire un blog nel quale racchiudere pensieri, racconti, informazioni. Come, ad esempio, ricette. Quindi le categorie di blog si moltiplicano: food blog, beauty blog, tech blog, travel blog. Ecco la scintilla per trasformare il blog in qualcosa di diverso: uno strumento per monetizzare. Per guadagnare online e fare soldi con gli articoli.

Perché aprire un blog? Per fatturare. E per spingere la propria azienda, per fare in modo che dei contatti potenzialmente interessati al tuo prodotto o servizio leggano i post per poi raggiungere le sezioni per la vendita o la richiesta di un preventivo. 

venerdì 30 marzo 2012

Scelta Dominio nome Aziendale o fantasia ?


E' meglio utilizzare nomi generici o nomi aziendali?

Tante persone sono persuase che sia meglio scegliere un nome generico per il proprio sito, ad esempio “macchineusate.com” se il business è una rivendita di auto usate, e questa tendenza viene confermata dai prezzi di vendita altissimi dei nomi generici. Questo approccio però non viene confermato dalla tendenza degli utenti internet che, sempre più esperti del funzionamento del mondo della rete, tendono oggi a raffinare le ricerche utilizzando, ad esempio, anche i nomi dei brand o dei modelli.

Quindi, se si possiede un’attività che vende qualcosa di specifico, il nostro consiglio è di utilizzare quello specifico nome come nome di dominio, perché statisticamente quel nome è quello che la maggior parte delle persone utilizzeranno per la ricerca su Google o digitandolo direttamente nella barra degli indirizzi del browser.

Per una questione di brand awareness, brand aziendale e nome di dominio dovrebbero essere facili da ricordare.

venerdì 23 marzo 2012

Meglio un dominio Lungo o Corto ?


Nome a dominio lungo o corto? qual è il più efficace?


Il nome di un dominio può arrivare fino a 67 caratteri di lunghezza, quindi piuttosto di accontentarsi di un acronimo dal significato un po’ oscuro, tanto vale scrivere il nome per esteso, che vi renderà più visibili anche ai motori di ricerca.

Nel mondo del digital marketing, la lunghezza di un nome a dominio efficace è un argomento piuttosto discusso; alcuni vi consiglieranno di optare per la versione corta, più facile da ricordare per gli utenti, mentre altri vi indirizzeranno su un nome a dominio più lungo e specifico.

Sfortunatamente i domini generici e corti sono spesso acquistati da operatori del mercato web desiderosi di lucrare sulla loro vendita, quindi chi desidera un nome specifico potrebbe optare per una estensione tra le tante disponibili.


Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani