martedì 22 maggio 2012

Come realizzare un blog: passo per passo



Come realizzare un blog: passo per passo

  1. Scegli una piattaforma per il tuo blog: Ci sono molte opzioni disponibili per la creazione di un blog, tra cui WordPress, Blogger e Squarespace. Ognuna di queste piattaforme ha i propri vantaggi e svantaggi, quindi è importante valutare quali sono le tue esigenze prima di scegliere una piattaforma.
  2. Scegli un nome per il tuo blog: Il nome del tuo blog dovrebbe essere descrittivo del contenuto del tuo blog e facile da ricordare.
  3. Personalizza il layout del tuo blog: Dopo aver scelto una piattaforma e un nome per il tuo blog, è possibile personalizzare il layout e il design del tuo blog. Ci sono molti temi gratuiti e a pagamento disponibili per la maggior parte delle piattaforme, quindi scegli quello che meglio si adatta al tuo brand e al tuo contenuto.
  4. Crea contenuti di qualità: Il contenuto è il cuore di ogni blog, quindi è importante creare post di qualità che siano interessanti e informativi per i tuoi lettori. Assicurati di utilizzare le parole chiave appropriate per aiutare i tuoi post a comparire nei risultati di ricerca.
  5. Promuovi il tuo blog: Una volta che il tuo blog è pronto, è importante promuoverlo per attirare lettori. Condividi i tuoi post sui social media e partecipa a gruppi e forum online per aumentare la visibilità del tuo blog.
  6. Monitora e analizza i dati del tuo blog: Utilizza strumenti come Google Analytics per monitorare il traffico del tuo blog e capire da dove provengono i tuoi visitatori e quali post sono i più popolari. Utilizza queste informazioni per migliorare il tuo contenuto e la tua strategia di marketing.

In generale, creare un blog richiede tempo e dedizione, ma può essere un'ottima opportunità per condividere la tua passione e la tua esperienza con un pubblico globale. Con la giusta piattaforma, un design accattivante e contenuti di qualità, il tuo blog può diventare una risorsa importante per il tuo pubblico e un'opportunità per espandere il tuo brand.

lunedì 21 maggio 2012

A cosa serve un Blog ?

Cos’è un blog: a cosa serve, come si crea e come funziona

Cos'è un blog? Si tratta di uno strumento essenziale per pubblicare nuovi contenuti online. Scopriamo insieme quali sono le sue caratteristiche essenziali, come funziona e come si apre.


Il blog è un diario online che consente di creare contenuti in ordine temporale. La struttura riprende quella di un diario, ogni pagina ha una data e un indirizzo di riconoscimento (permalink). La differenza sostanziale rispetto a un sito web è proprio la sua continua evoluzione. Cos’è un blog, quindi? Un nuovo modo per intendere l’editoria, una piccola rivoluzione per il web.

Soprattutto, il blog raggiunge un pubblico preciso. Questa tipologia di sito web nasce proprio per questo, per parlare con una community. La data di pubblicazione del primo blog corrisponde al 23 dicembre del 1997, quando Jorn Barger, commerciante americano appassionato di caccia, iniziò a pubblicare i risultati del suo hobby.

Quindi il blog ha, nella sua genesi, il seme della condivisione. Scrivo e pubblico per far conoscere dei dettagli che conosco e che possono essere utili. Quando mi chiedono cos’è il blog secondo te io rispondo così: è l’essenza del social web, un luogo dove condividere contenuti e interagire con il pubblico per creare nuova conoscenza. E trovare dei vantaggi concreti. 

lunedì 14 maggio 2012

Come si scrive un Blog?

Per scrivere nuovi contenuti sul blog basta andare nel pannello di controllo e aggiungere nuovi articoli. In questo modo inizi a dare continuità alla tua opera. E a sfruttare il vantaggio competitivo del blog rispetto ad altre realtà online: la possibilità di creare contenuti con una sequenza temporale precisa.



Quando ti trovi nell’editor di testo puoi scrivere un titolo (indispensabile per attirare l’attenzione del lettore e del motore di ricerca), il testo e contenuti multimediali come le immagini e i video. A destra ci sono dei moduli per organizzare i contenuti (data di pubblicazione, tag e categorie). Alla fine puoi definire delle informazioni per l’ottimizzazione SEO come il tag title e la meta description. Questo però se hai aggiunto WordPress SEO by Yoast o altri plugin simili.
Questa è la combinazione per pubblicare un post, ma come si scrive un blog nel tempo? Hai bisogno di un calendario editoriale, di un documento per gestire le pubblicazioni. Individua gli argomenti utili ai tuoi lettori e inizia ad appuntare i titoli indispensabili al tuo scopo. Con costanza e senza mollare tutto se i risultati non arrivano subito: è normale. 

giovedì 10 maggio 2012

Dietro le quinte degli influencer: la verità su come diventare famosi sui social media

Diventare un influencer sui social media può sembrare un sogno lontano per molti, ma in realtà ci sono alcune strategie che possono aiutarti a raggiungere questo obiettivo. In questo articolo esploreremo alcune delle verità dietro le quinte degli influencer e vedremo come diventare famosi sui social media.

Innanzitutto, è importante capire che diventare un influencer richiede tempo e dedizione. Non c'è una formula magica per diventare famosi overnight, ma ci sono alcune cose che puoi fare per aumentare la tua visibilità e la tua portata sui social media.

La prima cosa da fare è scegliere una nicchia specifica. Gli influencer che hanno successo sono quelli che si concentrano su un argomento specifico, come la bellezza, la cucina, la moda o il viaggio. Scegli un argomento che ti appassiona e che sai di poter trattare bene, e inizia a creare contenuti di qualità su di esso.

In secondo luogo, è importante avere una presenza costante sui social media. Gli influencer che hanno successo pubblicano contenuti regolarmente e interagiscono costantemente con il loro pubblico. Scegli alcune piattaforme social che si adattano meglio al tuo contenuto e concentrati su di esse, invece di cercare di essere presente su tutte le piattaforme.

Infine, sii autentico e sii te stesso. Gli influencer più seguiti sono quelli che sono sinceri e trasparenti con il loro pubblico, e che condividono sia i loro successi che i loro fallimenti. Non cercare di essere qualcun altro, ma piuttosto sii te stesso e condividi la tua vera storia con il mondo.

In conclusione, diventare un influencer sui social media richiede tempo e dedizione, ma se segui questi consigli e crei contenuti di qualità, interagisci costantemente con il tuo pubblico e sei te stesso, avrai maggiori possibilità di successo.

lunedì 7 maggio 2012

Come creare un Blog

Descritto in questo modo è naturale apprezzare l’idea di inaugurare un diario online. Quindi la domanda è questa: come creare un blog? Ci sono diverse soluzioni, alcune gratuite e altre a pagamento. Se vuoi un blog gratis puoi puntare su servizi che mettono a disposizione un content management system in cambio del tuo contatto email. 


Qualche esempio?
WordPress.com è sicuramente una delle realtà migliori: lavora sull’omonimo CMS (pensato proprio per fare blogging) e puoi essere online in 2 minuti. Google offre un’opportunità simile: si chiama Blogger e ha come vantaggio sostanziale la possibilità di inserire banner Adsense fin dal primo momento.
Altre realtà per fare blogging gratis? Altervista, ma anche Medium e Tumblr. La mia opinione è semplice: se vuoi aprire un blog e pensare a una futura attività di monetizzazione ti conviene iniziare con una soluzione self hosted. Ovvero ospitata su un server che hai pagato, con tutti i privilegi del caso. La sequenza è questa:
  • Compra un dominio;
  • Acquista un hosting;
  • Scarica WordPress dal sito ufficiale;
  • Carica WordPress sull’hosting e abbina il dominio.

Sei pronto per pubblicare. Sembra un’attività complessa? Devi avere delle competenze specifiche altrimenti rischi di non pubblicare il tuo blog. La soluzione: affidati a un bravo webmaster o acquista un piano hosting con WordPress già installato.

Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani