mercoledì 3 ottobre 2012

Significato e Storia del Dominio .EU

Significato e Storia del Dominio . EU

Il dominio .EU
Se vuoi espandere il tuo business in tutta Europa, il dominio .EU è quello che fa per te. Un pubblico di circa 500 milioni di persone ti aspetta.
 

I vantaggi di un dominio .EU
Registrare un dominio .EU aiuta a trovare clienti in tutta Europa ed è inoltre indice di attenzione all'internazionalizzazione. Un nome a dominio .EU comunica al tuo pubblico che la tua azienda ha sede in Europa ed è quindi affidabile perché soggetta alle leggi e agli standard dell'Unione Europea. La registrazione di un dominio .EU può essere infine un'ottima strategia per proteggere il tuo brand ed evitare che qualcun altro realizzi un sito web con il tuo stesso nome a dominio.

venerdì 28 settembre 2012

Significato e storia del Dominio .ORG

Significato e storia del Dominio . ORG

Il dominio .ORG
Il .ORG fa parte del gruppo dei primi domini ad essere stati lanciati nel 1985. Originariamente era riservato alle organizzazioni senza scopo di lucro ed ancora oggi, sebbene sia registrabile da tutti, continua ad essere utilizzato in associazione con fini sociali.


I vantaggi di un dominio .ORG
Un nome a dominio .ORG fa al caso tuo se la tua è un'organizzazione di tipo non commerciale perché trasmette fiducia e serietà. Il dominio .ORG è l'ideale anche per quelle organizzazioni, aziende, club e individui che vogliono trasmettere affidabilità e comunicare al proprio pubblico interessi, passioni o cause condivise. Il dominio .ORG è adatto non solo alle no profit, ma anche alle community e alle aziende con Corporate Social Responsibility. Puoi registrare un nome a dominio .ORG anche se desideri creare un sito per la raccolta fondi o che si occupi di cause umanitarie.

venerdì 21 settembre 2012

Significato e Storia del Dominio .NET

Significato e Storia del Dominio .NET

Il dominio .NET
Il dominio .NET è la seconda estensione più diffusa al mondo ed è uno dei primi domini ad esser stato lanciato insieme al .COM e al .ORG. Verifica gratuitamente la disponibilità e acquista il tuo dominio .NET online, con l’offerta base che include la gestione DNS o Redirect oppure con un pacchetto completo che comprende anche la posta e un hosting per creare il tuo sito fai da te.
 

I vantaggi di un dominio .NET

Essendo un’estensione molto richiesta, scegliere di registrare un dominio .NET può essere una valida alternativa al .COM.
.NET deriva da network, per cui un nome a dominio .NET è adatto alle aziende online o dell’IT e può essere un ottimo modo per lanciare una startup o un business online. Inoltre puoi scegliere di registrare un dominio . NET come strategia di Brand Protection.
Verifica gratuitamente la disponibilità del dominio .NET che cerchi. La registrazione include la gestione DNS o Redirect.

 

venerdì 14 settembre 2012

Significato e Storia del Dominio .INFO

Significato e storia del Dominio .INFO

Il dominio .INFO

Istituito nel 2001 come dominio generico di primo livello, l’estensione .INFO si è rapidamente diffusa in tutto il mondo, grazie anche all’intuitività del proprio nome.
.INFO, abbreviazione di information, è un termine generico condiviso dalle principali lingue parlate al mondo e utilizzato dai principali organismi internazionali d’informazione. Basti pensare che nel 2001, a seguito degli attacchi alle Torri Gemelle, le autorità dei trasporti metropolitani di New York hanno istituito un sito con questa estensione per informare la popolazione sulle modifiche a percorsi e orari, proprio grazie alla riconoscibilità immediata.
La facilità di comprensione ha reso il .INFO uno dei domini più diffusi in tutto il mondo.



I vantaggi di un dominio .INFO

Nell’era dell’informazione, un dominio .INFO lancia un chiaro messaggio sul contenuto del tuo sito e lo identifica immediatamente come una fonte di informazione autorevole su di un argomento specifico – sia esso un’idea, un concetto o un’azienda.
Se lo scopo del tuo sito è informare, divulgare, diventare un punto di riferimento per chi è alla ricerca di informazioni e conoscenze, il dominio .info fa al caso tuo: lascia che sia l’estensione a parlare per te, e a comunicare al pubblico il tuo sito come un accesso diretto e preferenziale alle informazioni ricercate dagli utenti.
L’estensione .INFO non ha restrizioni, e può essere applicata a qualsiasi ambito, anche commerciale: molte aziende hanno una versione .INFO, in modo da raccogliere le informazioni utili per utenti. Con oltre 5 milioni di siti registrati in tutto il mondo, l’estensione .INFO è la prima scelta per chi desidera fornire risposte.


venerdì 7 settembre 2012

Evoluzione del logo di GOOGLE

Com’è cambiato il logo di Google, la storia dal 1998 a oggi

Tutti quelli che ci sono stati prima di quello nuovo, anche prima che Google diventasse ufficialmente Google


La storia del logo di Google, il più usato motore di ricerca del mondo, si è arricchita martedì di un nuovo capitolo con l’inattesa presentazione di un nuovo design. La società statunitense ha spiegato di aver cambiato la grafica del logo per introdurre “un nuovo linguaggio visivo”, ma il nuovo logo ha anche lo scopo più pratico di funzionare meglio sugli schermi più piccoli, per esempio quelli degli smartphone e dei tablet. Inoltre, ha spiegato il Guardian, il nuovo font (molto semplice e senza grazie) è più “leggero” e dovrebbe permettere di caricare la pagina più velocemente.

Con le immagini qui sotto potete ripercorre la storia del logo di Google partendo dal primo utilizzato da quando è andato online per la prima volta, il 4 settembre 1998. Dal 1998 a oggi Google ha cambiato il suo logo diverse volte, anche se l’essenza è rimasta sempre la stessa: la scritta “Google” con ogni lettera in un diverso colore (in ordine: blu, rosso, giallo, blu, verde e rosso).
Il nuovo logo verrà utilizzato da Google per tutti i suoi servizi, da Maps a Gmail, e verrà integrato meglio del precedente anche per i servizi Android. Cambia anche la piccola icona in alto sulle schede aperte del vostro browser, se avete una pagina di ricerca aperta compare una “G” maiuscola con quattro colori che la rende immediatamente individuabile. I colori sono sempre gli stessi base di Google, ma sono stati leggermente cambiati per renderli più luminosi.
rima che Google divenisse ufficialmente Google furono presentati molti progetti di logo che poi vennero scartati. Alcuni li potete vedere qui sotto: uno con un font un po’ metal; uno con le due “O” come due occhi a metà tra l’inquietante e il comico; una foto quando ancora Google si chiamava ancora “Backrub” ed era un progetto di ricerca di Larry Page, la mano nella foto è la sua.

Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani