lunedì 22 agosto 2016

Cos'è Google Adwords ?

Google ADWords è la piattaforma pubblicitaria di Google che permette agli inserzionisti di tutto il mondo di creare una propria campagna pubblicitaria, attraverso l'utilizzo di annunci di testo pubblicati sulle pagine dei risultati di ricerca. Si tratta di uno strumento che consente la promozione del proprio sito web attraverso il posizionamento dello stesso sugli spazi di 'proprietà' di Google. Un sito che sfrutta Google AD avrà una visibilità immediata nelle prime posizioni di Google: il sito con i relativi annunci si collocherà nella prima sezione della pagina, oppure nella colonna di destra.

ATTENZIONE: Google per prime posizioni non intende solo la prima sezione della pagina. Le prima posizioni che Google AdWords intende sono la prima sezione della pagina e le prime posizioni della colonna di destra!!!

Non solo Google gode di questa piattaforma: anche Bing e Yahoo possiedono le stesse piattaforme, ma la differenza sta nel fatto che la maggior parte degli utenti utilizza come motore di ricerca Google. Avere un sito web che sfrutta questo strumento risulta essere di fondamentale importanza per restare competitivi al massimo in un mercato molto affollato.



lunedì 15 agosto 2016

Come realizzare una Landing Page

Per creare landing page è consigliato utilizzare le pagine aggiuntive, oppure, in alternativa.

Come deve essere strutturata una landing page

Una landing page deve essere nominata come la parola chiave cui fa riferimento.
ad esempio se la parola è "busti sartoria", la pagina dovrà chiamarsi "busti-sartoria.htm"
 
 
La landing page deve poi avere la seguente struttura base:

- Un titolo di pagina contenente la parola chiave scelta
- I metatags della pagina devono essere correttamente compilati in base alla parola chiave
- Uno o più paragrafi contenenti la parola chiave selta seguendo alcuni criteri di realizzazione
- Una o più foto con con didascalia: ciascuna didascalia deve riportare un testo che faccia riferimento alla parola chiave

Per ciascuna landing page è possibile indicare il nome che dovrà avere la pagina, effettuare l´inserimento del titolo di pagina, dei metatags, di paragrafi multipli con titoli e testi, di foto (anche multiple) con didascalie e associate ai paragrafi.

Come realizzare i testi per i paragrafi di una landing page specifica per una parola chiave
Il testo che deve essere realizzato per un paragrafo all´interno della landing page deve essere un testo di almeno 400 caratteri.
Per garantire una corretta pertinenza con la parola chiave scelta, il testo deve contenere almeno 1 volta la parola chiave (l´intera frase specifica e identica) e non piu´ di 3 volte.

Ad esempio se stiamo generando il testo per la parola chiave "vendita busti sartoria", il testo deve contenere almeno una volta questa precisa frase.
Fai attenzione perché frasi del tipo "vendita busti per sartoria" e "vendita busti sartoria" non sono considerate identiche.

Per rafforzare la pertinenza della parola chiave all´interno della landing page, il testo deve contenere indicativamente almeno 2 o 3 volte le singole parole che compongono la parola chiave scelta.
Utilizzando lo stesso esempio stesso esempio precedente deve contenere almeno 2 o 3 volte la parola "vendita", 2 o 3 volte la parola "busti" e 2 o 3 volte la parola "sartoria"
Ricorda poi che i testi devono essere completi di corretta punteggiatura e di un senso compiuto.

Come utilizzare le foto all´interno delle landing page
All´interno di una landing page è opportuno inserire anche una o piu´ foto con didascalia seguendo questi particolari accorgimenti:

- la foto deve essere nominata come la parola chiave cui fa riferimento la landing. 

Se vengono inserite più foto ciascuna foto dovrà avere un numero progressivo finale.
ad esempio se ci sono due foto per la landing page dedicata alla parola "busti sartoria", le foto dovranno chiamarsi "busti-sartoria-1" e "busti-sartoria-2"

- Per ciascuna foto deve essere redatta una didascalia descrittiva all´interno della quale deve essere presente almeno una volta la parola chiave scelta
Ad esempio "foto dei busti sartoria in poliuretano espanso"



lunedì 8 agosto 2016

Elementi Base di una Landing Page

  • Titolo – è il primo elemento che balza agli occhi del lettore, quindi deve essere conciso ed accattivante.
  • Copy – il testo (copy) della Landing Page è importante per far capire l'offerta.
  • Visual – la presenza di un elemento visivo, come una foto o un video, è sicuramente raccomandabile all'interno di una landing page efficace.
  • Call-to-action – un invito all'azione esplicito e ben visibile è indispensabile per il raggiungimento dell'obbiettivo.
  • Form (modulo di contatto) – se non si tratta di una pagina di vendita, è necessario che sia presente il modulo di contatto in bella evidenza.
  • Elenchi – l'elenco dei benefici che il visitatore otterrà compiendo l'azione obiettivo (acquisto o compilazione del form).
  • Testimonianze – è importante rassicurare il potenziale cliente / contatto includendo testimonianze o recensioni di clienti soddisfatti.
  • Menu (assenza) – il menu di navigazione potrebbe rappresentare una “via di fuga” per i visitatori, quindi in certi casi è bene eliminarlo.


mercoledì 3 agosto 2016

Landing page, gli obiettivi

Le landing page hanno 2 obiettivi essenzialmente: 
  • ottenere i dati del possibile cliente (convincendolo a compilare un form di contatto in qualche modo)
  • oppure farlo acquistare direttamente (nel caso di un e-commerce, per esempio).
Naturalmente a seconda dell'obiettivo, la landing page sarà strutturata in maniera diversa, quindi ogni singola landing page persegue un obiettivo unico e specifico. Risulta più difficile che una stessa landing page possa avere come obiettivo sia quello di acquisire dati del possibile lead promettendogli un valore di qualche genere (ad esempio uno sconto del 5% per l'iscrizione alla newsletter) e anche quello di farlo acquistare.
 
Si deve far concentrare il visitatore su un'unica offerta! 
 
 

venerdì 29 luglio 2016

Perché le landing page sono così importanti ?

Perché dirigere il traffico che arriva da pubblicità, e-mail, o social media alla HomePage  è un'occasione persa!  Se invece devii il flusso di traffico verso una landing page, puoi aumentare la probabilità di conversione!
 
 
Ti faccio un esempio: immagina di avere un annuncio di Google AdWords per una delle tue migliori keyword "ho i prodotti più belli del mondo". Se un utente ci cliccasse e finisse in HomePage, cosa dovrebbe fare? Molto probabilmente uscirebbe dalla pagina ASAP!

Se invece cliccando sull'inserzione fosse stato indirizzato ad una landing page che gli dimostra che i tuoi prodotti sono effettivamente i migliori del mondo, e che può scaricare una guida gratuita sui prezzi dei tuoi prodotti, sicuramente saprà cosa deve fare e sarà più propenso a compilare il form e, quindi, a convertirsi.

Ora hai capito perchè creare landing page è così fondamentale? 

Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani