sabato 15 ottobre 2016

I vantaggi del creare un blog anonimo

Creare un blog anonimo non è difficile e richiede solo qualche accorgimento in più rispetto a ciò che devi fare per creare un blog normale. Se vuoi creare un blog anonimo, qualsiasi sia il motivo per il quale vuoi farlo.

I vantaggi del creare un blog anonimo sono legati all'uso che devi fare del tuo blog e creare un blog anonimo non vuol dire necessariamente "avere qualcosa di losco da nascondere". 
 
 
Capisco che alcune persone vogliano creare un blog anonimo per proteggere la propria privacy. 

Se vuoi creare un blog anonimo, non importa che tu abbia installato un firewall o un anti-spyware: mentre navighi o usi la rete Internet, in qualsiasi modo, semini informazioni personali su di te. 

Questo non è necessariamente un male, ma credo che tu ne debba essere consapevole per poter avere la libertà, per esempio, di navigare in modo anonimo (anche Google si è dimostrato attento a questo tema inserendo una funzionalità di navigazione anonima nel suo browser Google Chrome).

martedì 11 ottobre 2016

Scrivere articoli su internet in modo anonimo

Tutti possono scrivere su internet in modo indipendente; e questa non è una frase fatta, il web offre servizi che rendono semplice veloce e poco impegnativo pubblicare le proprie idee su internet anche in modo anonimo.

Un servizio per aprire un blog come Blogger.com è anche un modo per aprire un proprio spazio web, senza lasciare alcun riferimento di se stesso.

Un alternativa e usare uno Pseudonimo
Non rivelare mai la tua vera identità e fai attenzione che da quello che dici non trapeli nessun dato personale o informazione attraverso la quale si possa risalire a te. Fai attenzione a quello che scrivi perché tanti piccoli dettagli messi insieme fanno un'informazione.




sabato 8 ottobre 2016

Quanto tempo ci vuole per indicizzare un sito?

Alcuni siti abbiamo avuto pagine indicizzate anche subito (minuti), altre dopo una settimana o 2.
Dipende anche dall'anzianità del sito cioè se è già stato indicizzato o meno, dipende dal contenuto delle pagine, e dai backlinks.
 


La velocità di indicizzazione da parte di Google dipende da vari fattori tra cui, come è stato detto, anche il numero complessivo delle pagine. 

Dipende inoltre dalla profondità e nidificazione della struttura delle pagine, dalle parole chiave utilizzate, che siano pertinenti con i contenuti del sito, dai contenuti stessi che siano giudicati interessanti per gli utenti da parte del nuovo algoritmo, dal fatto che i contenuti siano freschi ed originali e non contengano testo duplicato e/o copiato da altri siti, dal numero di link interni ed esterni, ecc. ecc. 

Nella maggioranza dei casi l'invio di una sitemap del sito può agevolare nel processo di indicizzazione.

Sono innumerevoli i tool che si trovano sparsi per il web per il controllo se un sito è stato "bannato" da Google ed in pratica non fanno altro che utilizzare i comandi site: e link: sul sito sottoposto a verifica. 


giovedì 29 settembre 2016

Consigli per Ottimizzazione Motore di Ricerca

E´ opportuno inserire anche una o piu´ foto con didascalia seguendo questi particolari accorgimenti:

- la foto deve essere nominata come la parola chiave cui fa riferimento la pagina dove verrà inserita. Se vengono inserite più foto nella pagina, ciascuna foto dovrà avere un numero progressivo finale.
Ad esempio se ci sono due foto per una pagina dedicata alla parola "busti sartoria", le foto dovranno chiamarsi "busti-sartoria-1" e "busti-sartoria-2"

- per ciascuna foto deve essere redatta una didascalia descrittiva all´interno della quale deve essere presente almeno una volta la parola chiave scelta
Ad esempio "foto dei busti sartoria in poliuretano espanso"
Inserisci box per collegamenti veloci alle pagine rilevanti del tuo sito internet

Nello specifico si consiglia di inserire nel box i collegamenti a tutte quelle pagine appositamente ottimizzate per le parole chiave che hai scelto di utilizzare, come ad esempio landing page oppure pagine di prodotti con particolare rilevanza e legati alle parole chiave scelte. 
 
 
Tempi di inserimento sui motori di ricerca
I tempi di inserimento sui vari archivi dei motori dipendono dai singoli motori di ricerca. Da dati in nostro possesso possiamo indicativamente dire che un sitoper.it viene archiviato da Google da un minimo di 30 giorni ad un massimo di 60 giorni, una volta attivato il sito sul dominio ufficiale e una volta segnalatane l´esistenza a Google stesso.

Questo tempo vale sia per nuove attivazioni di siti, dove statisticamente è leggermente piu´ lungo, che per le modifiche effettuate agli stessi, dove statisticamente è leggermente piu´ breve. 

Un esempio concreto
Siamo una falegnameria, e offriamo ai nostri clienti un servizio di REALIZZAZIONE INFISSI IN LEGNO SU MISURA.
Visto che offriamo piu´ tipologie di infissi creiamo una categoria "REALIZZAZIONE INFISSI".
Sul nostro sito internet inseriamo un servizio, che chiameremo "Realizzazione infissi in legno su misura". Per farlo entriamo nel nostro pannello di gestione, clicchiamo sulla voce servizi e quindi andiamo ad inserire un nuovo servizio, il sistema ci chiederà il nome del servizio in cui noi metteremo "Realizzazione infissi in legno su misura". Inseriamo a questo punto una descrizione di cosa comprende il servizio molto ampia e dettagliata, la corrediamo di foto.

Il sistema ottimizza in modo automatico la pagina di questo servizio creando meccanicamente i METADATI che servono per descrivere e classificare il contenuto della pagina per fare in modo che il sito internet, ed in particolare questa pagina, sia piu´ facilmente indicizzato dai motori di ricerca secondo l´utilizzo delle parole chiave.

Per chi è un po´ piu´ esperto: Nel nostro esempio, il sistema Sitoper.it, andrà a cerare automaticamente il metadato TITLE, CLASSIFICATION, ed una KEYWORD con il nome dato al servizio "Realizzazione infissi in legno su misura", il metadato DESCRIPTION con i primi 160 caratteri della descrizione inserita ecc.

Ricorda, inoltre, che se molti siti esterni al tuo linkano il tuo sito e nello specifico questa pagina la probabilità di uscire tra i primi risultati sui motori di ricerca sui motori di ricerca aumenta notevolmente. 

Conclusione: mettiti nei panni del motore di ricerca
In conclusione devi pensar questo: sono un motore di ricerca ed ho in archivio centinaia di miliardi di pagine di siti web. Un utente mi richiede una ricerca per una fraso tipo "vendita motorino ciao usato"... quali sono le pagine che mostrerei.

Compilando i contenuti avendo sempre presente questa logica riuscirai ad avere degli ottimi risultati.

Buon Lavoro

domenica 25 settembre 2016

Ottimizzazione del sito ottenere indicizzazione

Segnala il tuo sito a Google con Websmastertools
Segnala il tuo sito internet a Google e agli altri motori (ci sono pagine apposite su ogni motore per farlo). Attenzione a non segnalarlo troppo spesso perchè questa cosa non verrà presa positivamente dal motore. Google inoltre prevede uno strumento molto comodo per poter segnalare il tuo sito a Google stesso e per poter avere dati importanti sul funzionamento: presenza e rintracciabilità della sitemap.xml, raggiungibilità delle varie pagine, duplicazione di Title e di contenuti.
 

La sitemap del tuo sito si trova all´indirizzo www.tuodominio.it/sitemap.xml 

Realizza Landing Page (pagine di atterraggio) dedicate per le parole chiave scelte
Spesso è utile arricchire il proprio sito internet con pagine dedicate, chiamate landing page o pagine di atterraggio, appositamente strutturate, per forma e contenuti, per favorirne l´indicizzazione sui motori di ricerca.
Sitoper, con la sua interfaccia giudata, ti permette di realizzare landin page mediante l´utilizzo delle pagine aggiuntive.

Ogni parola chiave con cui intendi essere rintracciato sui motori dovrebbe avere una landing page appositamente realizzata secondo opportuni criteri.
Utilizza nomi delle immagini, video e allegati pertinenti ai contenuti degli stessi
Quando inserisci una immagine, utilizza un nome appropriato, puo' aiutarti ad essere correttamente indicizzato sui motori di ricerca.

Se ad esempio devi pubblicare una immagine di un "motorino cia usato in vendita"
sicramente e' un nome erratot pubblicare immagini del tipo DSC0334.jpg che non danno nessuna informazione ai motori di ricerca.

Ma e' una differenza sensibile anche pubblicare una immagine con un nome:
motorino.jpg oppure
motorino-piaggio-ciao-usato-bianco.jpg


le informazioni che puo' raccogliere un motore di ricerca nel secondo caso sono molte di piu'.
Inserisci foto e didascalie pertinenti con la parola chiave
Come utilizzare le foto all´interno delle landing page

Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani