giovedì 11 aprile 2019

Migliori Siti Cinesi Per Fare Acquisti

Se volete comprare un nuovo smartphone o tablet Android risparmiando?
Volete comprare uno smartphone o un tablet Android dalla Cina, ma non sapete quali siti sono sicuri e affidabili?

 

Questo articolo fa per voi.
Ovviamente vi consiglio sempre di ricercare feedback prima di fare acquisti.
Un sito sicuro oggi, non è detto che lo sia anche domani.


 Migliori siti:

domenica 7 aprile 2019

Lista degli Hashtag bannati da Instagram


A
#adultlife #adulting #alone #asia #astreetphoto #assday #attractive
B
#babe #beautyblogger #beyonce #bikinibody #boho #boobies #books #booty #brain
C
#costumes #curvy #curvygirls
D
#dadylove #date #dating #desk #dedicationstudio #direct #dm #dogsofinstagram
E
#ebony #eggplant #elevator #easter
F
#fitnessgirls #fishnets #followforfollow #f4f
G
#goddess #girlsonly #gloves #graffitiigers
H
#hairychest #happythanksgiving #hardworkpaysoff #humpday
I
#ig #instadaily #instalike #instamood #iphonegraphy #italiano
K
#killingit #kansas #kissing #kindredparents
L
#l4l #leaves #lingerie #like #likeforlike #lean
M
#master #meme #models #mustfollow
N
#nasty #newyears #newyearsday
O
#overnight
P
#petite #pornfood #popular #pushups
S
#skype #snap #snapchat #single #singlelife #stranger #saltwater #shesquats #shower #shit #sallyhansen #sopretty #sunbathing #streetphoto #swole #snowstorm
T
#tag4like #tanlines #teen #teens #tgif #thebaligroom #thought #thighs #todayimwearing #twerk
U
#undies
V
#valentinesday
W
#woman #womancrushwednesday #women #workflow #wtf

Questi sono solo alcuni degli Hashtag che Instagram ha bannato se vuoi fare una ricerca veloce per capire se hai utilizzato degli Hashtag Bannati ti consiglio questo strumento (GRATIS) che ho trovato per te sul web.

Si chiama IQHashtags, clicca qui per accedere al loro sito.

lunedì 1 aprile 2019

Statistiche Internet In Tempo Reale (Internet In Real Time)



Vorreste avere un quadro riassuntivo di cosa succede su Internet in "Real Time"? (tempo reale)
Per tempo reale vuol dire "secondo per secondo".
Oggi vi propongo due siti interessanti.
Intendiamoci, niente che vi cambierà la vita ma fa comunque impressione leggere certi, mostruosi, numeri.
Sarà possibile verificare quanti utenti ci sono su Internet, quante mail vengono scambiate al giorno, quanti tweets, il numero di siti web, i post scritti sui blog, le foto caricate su Instagram, i video su Youtube, gli utenti attivi su Facebook passando anche per tablet, computer e smarphone venduti oggi!
Tutto questo è verificabile su Internet Live Stats
Meno completo ma molto carino (e a colori) anche Internet In Real Time

lunedì 25 marzo 2019

Quali sono i limiti imposti da Instagram ?


Blocco temporaneo :

Instagram ha imposto dei limiti sia mensili in termini di follow/unfollow (massimo 6000 azioni al mese) sia orari per ogni altro tipo di interazione (60 like orari – 60 commenti orari – 60 follow orari). Limiti che bisogna rispettare per non incorrere in uno dei blocchi temporanei. Superare il limiti imposti da Instagram significa esporsi al rischio di sospensione dell’account. Il Blocco Temporaneo difatti è una prima ammonizione atta a sospendere per 24 ore l’azione incriminata.

L’unico consiglio è di sospendere per il periodo di blocco, solitamente 24 ore.

Ban :
Lo Shadow Ban è facile da “contrarre” soprattutto se non si rispettano i requisiti dettati dal regolamento di Instagram e legati all’applicazione degli hashtag al post. I post colpiti da questa penalizzazione sono quelli che utilizzano:
  • Hashtag Bannati: indesiderati da Instagram;
  • Hashtag Spam: troppo generici e con milioni di utilizzi;
  • Hashtag Duplicati: lo stesso hashtag utilizzato più volte nello stesso post;
  • Hashtag Uguali in post differenti.

lunedì 18 marzo 2019

L'era dei micro-influencer ?


Le celebrità e gli influencer vantano un gran numero di follower con cifre a quattro zero. Per loro si tratta perlopiù di un vero lavoro, motivo per cui passano da una collaborazione all’altra. Purtroppo è proprio questa loro professionalità che fa perdere di credibilità tra il loro pubblico. I micro influencer, invece, hanno un numero molto minore di seguaci e, soprattutto per la generazione dei millenial, vengono percepiti come più vicini a loro. Ciò si traduce in una maggiore influenza verso il proprio pubblico. Un micro influencer si dedica normalmente a un determinato argomento. Il suo pubblico è quindi spesso di nicchia, appassionato di moda, nutrizione, fitness, viaggi, yoga o altro. I follower si identificato molto più facilmente con queste persone che le percepiscono come “reali” rispetto a una celebrità. Le tendenze e lo stile di vita dei micro influencer affascina e diventa così virale sotto forma di contenuti sulle piattaforme social, il mezzo di interazione preferito dalle nuove generazioni.

Negli ultimi due anni, gli Influencer sui social media sono diventati, a volte a ragione, altre volte no, un vero e proprio social media trend. Li trovi su Instagram, Twitter, YouTube, ovunque.
Queste persone hanno moltissimi follower e ogni loro post, video o tweet viene immediatamente visto e condiviso da un numero impressionante di persone.

È l’ultimo trend in ascesa del marketing. Come testimonial di brand si tende a scegliere sempre di più volti meno conosciuti a livello globale ma più accessibili. Ma chi sono e cosa fanno?

Con il termine micro-influencer si intendono persone non note che hanno un seguito importante in nicchie specifiche. Questi utenti non hanno numeri di follower da capogiro ma usano YouTube e sanno bene come muoversi sui social, su un piano che incrocia engagement e trust.

Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani