sabato 19 ottobre 2019

Cosa monitorare su Google Analytics

Google Analytics organizza i dati provenienti dall’attività degli utenti sul tuo sito internet in 5 rapporti:
  • IN TEMPO REALE: raccoglie i dati sull’attività sul sito nel momento in cui si verifica. Il rapporto è costantemente aggiornato e ogni hit viene segnalato pochi secondi dopo che si verifica.
  • PUBBLICO: fornisce informazioni approfondite sulle caratteristiche del segmento di pubblico raggiunto dal sito.
  • ACQUISIZIONE: permette di mettere a confronto il rendimento di canali di marketing diversi (ricerca organica, social, link diretti e referral).
  • COMPORTAMENTO: mostra il percorso seguito dagli utenti da una pagina o articolo a quello successivo. Questo rapporto permette di scoprire i contenuti che mantengono vivo l’interesse degli utenti che visitano il sito.
  • CONVERSIONI: monitora le azioni di conversione concreta svolte all’interno del sito, sulla base di obiettivi predefiniti. Le conversioni più “classiche” sono l’acquisto di un prodotto tramite e-commerce, l’iscrizione alla newsletter, la registrazione a un evento, ecc.

 Ciascuno dei quali relativo ad una dimensione specifica.

  • I rapporti Pubblico forniscono informazioni sugli utenti come età e sesso, provenienza geografica ecc.;
  • I rapporti Acquisizione specificano canali, sorgenti e mezzi attraverso cui gli utenti arrivano al tuo sito;
  • I rapporti Comportamento indicano le pagine più visualizzate, quelle di destinazione, di uscita ecc.;
  • I rapporti Conversioni forniscono preziose indicazioni sull’efficacia delle tue campagne;
  • I rapporti In tempo reale mostrano la situazione “in diretta” del tuo sito;

sabato 12 ottobre 2019

Come installare Google Analytics

Ottenere il codice di monitoraggio

Per ottenere questo codice di monitoraggio devi creare un account Google Analytics. Come? Facile: segui queste istruzioni passo passo!

1) Fai il login sul tuo account Google (se non ne hai uno, crealo);
2) Accedi alla home page di Google Analytics;
3) Fai click sul pulsante “Registra”;
4) Imposta il nome del tuo account, indica lo url del sito web, la categoria di appartenenza e un fuso orario;
5) Clicca sul pulsante “Ottieni l’id di monitoraggio” alla fine della pagina, e il codice sarà tuo!

Inserire il codice di monitoraggio nel sito

E’ possibile inserire il codice di monitoraggio di Google Analytics sul proprio sito in tre modi:

  • Manualmente, copiando e incollando lo snippet nell’header del sito (prima del tag </head>);
  • Attraverso Google Tag Manager (un’opzione interessante, che vedremo prossimamente in un’articolo ad hoc!);
  • Attraverso un plugin, se il tuo sito è fatto con un CMS (ad esempio, WordPress);

sabato 5 ottobre 2019

Cos’è Google Analytics ?

Google Analitycs è un servizio GRATUITO di Google che mette a disposizione degli utenti per MONITORARE IL PROPRIO SITO WEB. Analytics è un vero e proprio cruscotto che mostra le statistiche e i dati relativi agli accessi degli utenti nel vostro sito internet. Attraverso semplici sezioni, i dati sono organizzati in grafici e tabelle per essere più chiari possibile.

Google Analytics, in parole semplici, traccia e registra il traffico web fornendo statistiche complete su come i visitatori trovano e interagiscono con il tuo sito web/app

La prima cosa da dire è che questo è un servizio utilissimo per tutti quelli che hanno un sito internet, da installare assolutamente.

sabato 28 settembre 2019

Come creare un QR Code gratis

Come creare un QR Code gratis

Per creare QR code da computer puoi utilizzare anche un servizio online come : https://qrcode.tec-it.com/it


per generare codici in modo totalmente gratuito con all’interno tutte le informazioni che desideri. Vai quindi sulla homepage del sito e scegli il contenuto che vuoi includere nel codice, tra:

  • Dati originali
  • URL
  • Numero Telefonico
  • SMS
  • Twitter
  • WiFi
  • Email
  • Evento
  • vCard
  • MeCard
  • SEPA

Dopo aver deciso che tipo di contenuto desideri inserire nel tuo codice QR, scegli il colore che preferisci e clicca su Download QR code per salvare il file direttamente sul tuo computer.

sabato 21 settembre 2019

Quali informazioni può contenere un codice QR?

Il QR code viene impiegato per memorizzare link, informazioni di contatto, numeri di telefono, generalmente destinati ad essere letti tramite smartphone o tablet utilizzando la fotocamera.


Scopriamo quali tipologie di informazioni possono essere decifrate scannerizzando un codice QR:

  • Siti internet, URL e pagine web;
  • Informazioni di contatto: numeri di telefono e indirizzi email;
  • Contenuti grafici: immagini, fotografie, video e suoni;
  • Documenti in formato Word, PDF, etc.;
  • Moduli e link di pagamento;
  • Mappe;
  • Testo;
  • Biglietti da visita.

Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani