lunedì 2 novembre 2020

Zoom è tra le l’app più scaricate su iPhone nel 2020

Un segnale decisivo tra app più scaricate nel 2020 (non di gioco) lo ha dato Zoom, la videochat divenuta popolarissima in seguito all’epidemia di coronavirus. 

Secondo gli analisti di Sensor Tower, i nuovi download di Zoom dai negozi App Store per iPhone e iPad e Google Play per dispositivi Android hanno sfiorato i 131 milioni nel mondo.

Il 18,2% del download complessivi è avvenuto in India, il 14,3% in Usa.  I paesi con il maggior numero di installazioni dell’app in questo periodo sono stati l’India al 18,2% dei download totali e Stati Uniti al 14,3%.


mercoledì 28 ottobre 2020

I browser più utilizzati su mobile?

La scelta è quasi sempre tra Safari (per chi ha l’iPhone) e Chrome (gli utenti Android). Una scelta facile, persino scontata

In Italia svetta dunque Safari con il 37.77% e Chrome Mobile è solo secondo al 34.58%, d'altronde molti degli utenti Android utilizzano senza problemi il browser stock del sistema del robottino, sono il 20.17% in totale nel Bel Paese. 

In Europa va molto di moda Safari, il browser Apple è primo in classifica nel Regno Unito, Francia, Italia, Svezia, Belgio e Olanda, addirittura in Danimarca è usato dal 72.78 percento degli utenti. Chrome è invece il secondo in classifica, con il più alto tasso di adozione del continente in Austria (49.92%) e buoni risultati sopra il 30% anche in Francia, Germania, Italia, Grecia, Olanda, Spagna, Polonia e Svezia.

Situazione simile a quella europea anche in America del Nord, con Safari leader in USA grazie ad un sontuoso 58.28%, segue Chrome con il 31.15% e Android stock con il 7.72%. In America del Sud è Chrome invece il preferito, Safari è infatti sempre secondo in Brasile, Guatemala, Messico, Perù e Argentina, addirittura terzo in Jamaica.

Curiosa la situazione in Cina, con il browser stock di Android a 37.63%, Safari alle calcagna con il 35.82% e Chrome mobile solo terzo con il 19.19%, motivato dalle infinite restrizioni vigenti in questo paese per i servizi Google. Tra le curiosità abbiamo l'utilizzo incredibile del browser Android in Vietnam, con una percentuale di adozione addirittura dell'83.96%, l'esatto opposto di quanto avviene in Danimarca con il solo 4.75%.


lunedì 26 ottobre 2020

Il browser più utilizzato nel 2020?

Google Chrome è leader tra i browser per il 2020. Il popolare browser messo a punto dalla casa di Mountain View ha fatto registrare un nuovo traguardo, si tratta del quinto mese consecutivo, riuscendo a raggiungere il suo massimo in assoluto con una quota di mercato del 69,8%.

Il rapporto è stato pubblicato da Net Applications, una società di analisi dello stato della California. Una quota di mercato così elevata, detenuta allo stato attuale da Chrome, è stata superata in passato solo dal browser Internet Explorer realizzato dall'altro colosso tech, Microsoft, che nel 2008 è riuscita a raggiungere il 70 percento.

In queste ore è emerso un rapporto molto interessante:Google Chrome è leader tra i browser per il 2020. Il popolare browser messo a punto dalla casa di Mountain View ha fatto registrare un nuovo traguardo, si tratta del quinto mese consecutivo, riuscendo a raggiungere il suo massimo in assoluto con una quota di mercato del 69,8%.

Il rapporto è stato pubblicato da Net Applications, una società di analisi dello stato della California. Una quota di mercato così elevata, detenuta allo stato attuale da Chrome, è stata superata in passato solo dal browser Internet Explorer realizzato dall'altro colosso tech, Microsoft, che nel 2008 è riuscita a raggiungere il 70 percento.

In base all'attuale tasso di crescita, si prevede che Microsoft Edge riuscirà a raggiungere una quota di mercato del 10,3 percento entro il 2021, una percentuale chiaramente molto lontana ma che potrebbe aumentare progressivamente. Un altro concorrente non di poco conto è Mozilla con il suo Firefox, che riesce a coprire una base del 7,2 percento, fatta registrare proprio nel mese di maggio di quest’anno e con un tasso di crescita, che negli ultimi i tempi, è stato relativamente piatto.


 

giovedì 22 ottobre 2020

I migliori antivirus Android gratuiti

Di seguito è stata stilata la classifica per avere un’idea di quale sia il miglior antivirus per Android.
L’ordinamento è realizzato tenendo in considerazione come parametro principale il livello di protezione e come secondario quello di usabilità:

 

  1. Protezione 6 – Usabilità 6:
    Avast Mobile Security 6.7
    Bitdefender Mobile Security 3.2
    G Data Internet Security 26.1
    Kaspersky Lab Internet Security 11.15
    Norton Mobile Security 3.23
    PSafe DFNDR 5.0
    Sophos Mobile Security 7.1
    Tencent WeSecure 1.4
    Trend Micro Mobile Security & Antivirus 9.1
  2. Protezione 6 – Usabilità 5,5:
    McAfee Mobile Security 4.9
  3. Protezione 6 – Usabilità 5:
    Alibaba Mobile Security 5.5
  4. Protezione 6 – Usabilità 4:
    Antiy AVL 2.5
    Cheetah Mobile Security Master 4.2
  5. Protezione 5,5 – Usabilità 5,5:
    ESET Mobile Security & Antivirus 3.7
  6. Protezione 5,5 – Usabilità 5:
    AhnLab V3 Mobile Security 3.1
    Ikarus mobile.security 1.7
  7. Protezione 5 – Usabilità 5,5:
    F-Secure Safe 17.1
  8. Protezione 3 – Usabilità 6:
    NSHC Droid-X 3.0
  9. Protezione 2,5 – Usabilità 6:
    DU Group DU Antivirus – App Lock Free 3.2
  10. Protezione N/D – Usabilità 6:
    Google Play Protect 8.3
    Panda Security Mobile Security 3.2

Se intendete approfondire i valori dei vari test potete trovare ulteriori dettagli sulla pagina ufficiale dei test di AV-Test.


 

venerdì 16 ottobre 2020

Esistono antivirus per Smartphone ?

Esisotno? vengono utilizzati gli antivirus per smartphone o per tablet ?

Beh, possiamo dire che ne abbiamo viste davvero di tutti i colori in fatto di sicurezza: profili e password rubati, dati criptati e poi chiesto un riscatto, computer infettati per inviare spam e virus.

A questo punto ribaltiamo la domanda: perché gli hackers non dovrebbero interessarsi a uno strumento che abbiamo sempre con noi, e che può rivelarsi una miniera di informazioni utili per chi le sa utilizzare?

Gli smartphone e i tablet, soprattutto quelli con Android – in quanto un sistema operativo open source quindi con il codice sorgente a disposizione di chiunque – sono i più vulnerabili.

Quindi anche su Smartphone si possono installare Antivirus, nel prossimoarticolo vedremoalcuni antivirus per android... 



Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani