domenica 22 agosto 2021

Comprare su Ebay

Iniziamo subito col dire che eBay, a differenza di Amazon, non vende ne produce nulla, si tratta di una grande vetrina che permette ai venditori, professionisti e privati, di mostrare la merce e attirare acquirenti.

Vengono messe a disposizione due modalità di acquisto, quella del Compralo Subito e le Aste, che hanno reso famoso questo e-commerce in tutto il mondo.

Con la soluzione Compralo Subito il venditore fissa un prezzo e l’acquirente può subito acquistare il prodotto con il prezzo imposto, mentre l’asta online ha un meccanismo diverso e un po’ più complicato: sono gli utenti a sfidarsi a colpi di offerte per arrivare ad aggiudicarsi il prodotto entro il termine stabilito dal venditore.

È previsto un sistema che permette di fissare la propria offerta massima per quel prodotto, in questo modo sarà eBay stesso a rilanciare fino a quella soglia, superando di 0,50 centesimi l’ultima offerta.

Al fine di proteggere i propri cliente, eBay mette a disposizione un sistema di feedback dei venditori in modo da poter conoscere prima la sua affidabilità e l’opinione di chi ha già effettuato acquisti.

In linea di massima conviene sempre acquistare da venditori con un feedback superiore al 95%, con un numero elevato di vendite.


domenica 15 agosto 2021

I social più usati in Italia

La risposta arriva da Blogmeter, istituto di ricerca social certificato ASSIRM, che lo scorso anno ha rinnovato la ricerca “Italiani e Social Media”. Dall'analisi di Blogmeter è emerso che il social più apprezzato dagli italiani è ancora 

Facebook, col 90% degli utenti, 

seguito da YouTube (89%) 

e da Instagram, al terzo posto con il 73% degli iscritti. 

Mentre TikTok, il social cinese amato dai più giovani, dal 16% risulta essere in crescita. 

Per quanto riguarda, invece, i servizi di messaggistica, WhatsApp, Messenger, Skype, Telegram, Viber e WeChat sono i più gettonati.

domenica 8 agosto 2021

Quali telefoni usano i CEO miliardari?

 

Jeff Bezos (fondatore di Amazon) usava un Amazon Fire Phone (quando esisteva). Oggi usa un iPhone.

Tim Cook (CEO di Apple) utilizza un iPhone.

Elon Musk (CEO di Space X e Tesla) utilizza un iPhone.

Bill Gates (fondatore di Microsoft) utilizza un iPhone e un telefono Android (e ha confessato in un'intervista che preferisce il suo telefono Android).

Evan Spiegel (fondatore di Snapchat) utilizza un iPhone.

Mark Zuckerberg (fondatore di Facebook) ha utilizzato un iPhone in passato. Oggi è un fan di Samsung.

Larry Page e Sergey Brin (co-fondatori di Google) utilizzano telefoni Android.

Sundar Pichai (CEO di Google) utilizza un Pixel 4XL.

Warren Buffet era famoso per non usare uno smartphone, ma soltanto un iPad per seguire il mercato azionario e un cellulare vecchio stile per le telefonate.


domenica 1 agosto 2021

Post con più Like su Instagram?

A primo impatto sembra semplicemente la foto di un uovo che “in qualche modo” ha ricevuto quasi 50 milioni di like, battendo il precedente record di Kylie Jenner.

Link : https://www.instagram.com/world_record_egg/

Tuttavia, se rompiamo un attimo l’uovo e andiamo all'albume (!) della questione, scopriamo che dietro questa semplice foto c’è un’enorme campagna di marketing virale.

Difatti, grazie al coinvolgimento di influencer e giornalisti, si è generato un effetto valanga, anche - e soprattutto - a livello mediatico, che ha indotto milioni di utenti a lasciare un like al simpatico ovetto, divenuto sostanzialmente “famoso” perché tutti dicono che lo è.

“Ok, ma cosa se ne fanno di tutti questi like?”

Una parola: visibilità.

E con questa campagna, il team di marketer che c’è dietro ne ha avuto parecchia. Ora come ora, se volessero pubblicare un post sponsorizzato sull'uovo-account, potrebbero guadagnare cifre da capogiro.

Peraltro, nel frattempo hanno lanciato anche un e-commerce, dove puoi comprare magliette che raffigurano il protagonista di tutta questa faccenda, l’uovo.

Devo ammetterlo, e nato prima l'uovo o il post ?


giovedì 29 luglio 2021

Il Social Media Marketing per Aziende

 

La potenza del social media marketing risiede nella capacità di andare a raggiungere persone che corrispondono esattamente ad un target specifico. Quindi andiamo ad eliminare tutto ciò che la classica pubblicità non può offrire.

Grazie ai social media è possible creare un rapporto duraturo e di qualità con i propri clienti, grazie a strategie mirate di content marketing.

Non per ultimo la facilità di utilizzo della piattaforme di advertising dei social.

Può fidelizzare i tuoi potenziali clienti attorno al tuo brand, accrescere quindi la Brand Reputation del marchio, se riesci a veicolare contenuti interessanti che danno valore aggiunto alla tua nicchia di mercato, possono creare la scintilla che incuriosisce verso un’ulteriore approfondimento finalizzato alla vendita effettiva del prodotto e sbagliato secondo me usare i social promozionalmente la vedita diretta poi deve essere fatta attraverso altri canali, diretta o e-commerce, perchè sui social ci si và per rilassarsi e incuriosirsi non per comprare.

I social di cui dobbiamo differenziare tra network (in cui i rapporti sociali tra utenti rappresentano il fulcro del servizio) e media (in cui il core è la condivisione di contenuti multimediali più che i rapporti tra utenti) sono uno strumento molto utile in una strategia globale di vendita.

Prima di usarli, l’azienda come anche il singolo individuo dovrà pianificare quali contenuti inserire nel flusso di pubblicazioni al di là della tipologia di social che userà per cui avrà bisogno sia di un piano d’azione che di un piano editoriale.

La premessa doverosa da fare consiste nello studiare bene il proprio mercato ed i propri competitor e queste regole vigono ancge nei social dove la competizione è altissima per cui suggerisco di “spiare” la concorrenza studiando cosa pubblicano (post testuali o multimediali) e quando (data ed ora) e quali reazioni suscitano nei loro fan.

In questo modo potremmo capire quale linguaggio adottare nei nostri contenuti e di quali tipologie ne avremmo bisogno.

Sia che l'obiettivo sia fidelizzare il cliente acquisito supportandolo con un post vendita efficace ed immediato sia acquisirlo con contenuti di qualità che lo indirizzeranno anche su risorse esterne (landing page per acquisizione dati od acquisto diretto), l’uso dei social deve essere ben concepito e pianificato non facendosi sopraffare dalla semplicità ed immediatezza del servizio.

Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani