mercoledì 7 marzo 2018

Inserire Adsense in WordPress senza plugin

Puoi aggiungere la pubblicità Adsense su WordPress incollando il codice dell'annuncio a seconda di dove vuoi che venga mostrato. Premesso che esistono varie soluzioni, uno dei metodi più semplici è quello di aggiungere il codice Adsense tramite widget. Per farlo, ti basta entrare nella dashboard di WordPress (il pannello di amministrazione), in AspettoWidget e cliccare sul pulsante Testo
All'interno dello stesso devi incollare il codice Adsense che hai creato in precedenza. Dove devi posizionare il widget? Dove preferisci! Dipende molto anche dalle posizioni ed i blocchi offerti dal tuo tema grafico. Una delle posizioni più utilizzate e consigliate è sicuramente la Sidebar, magari mettendo l'annuncio in cima a tutto. Ma come detto puoi inserirlo dove vuoi. Se hai blocchi disponibili nell'header, nel footer, puoi inserirli facilmente anche li con lo stesso procedimento appena spiegato. Come già detto in precedenza, il mio consiglio è sempre quello di testare. Test, test ed ancora test. Dopodichè analizza attentamente i risultati, scopri quali formati e posizioni rendono e NON rendono; alla fine, regolati di conseguenza!


Un'altra precisazione. Se stai utilizzando un tema grafico a pagamento, è probabile che tu abbia la possibilità di inserire Google Adsense in WordPress ancor più facilmente. La maggior parte dei temi moderni infatti, ha già delle posizioni preimpostate per l'inserimento degli annunci pubblicitari, solitamente nell'header (di fianco al logo), nella sidebar, all'interno dei post (all'inizio o alla fine degli articoli), etc. Verifica dunque, consultando la guida del tuo tema se sono presenti opzioni del genere; solitamente, potresti trovarle nelle impostazioni del tuo tema (sotto la voce Ads o Banner) o sotto forma di widget, da inserire dove preferisci con la funzione del drag and drop, direttamente dalla dashboard di WordPress, in AspettoWidget

Cosi facendo, non dovrai affaticarti più di tanto per l'inserimento della pubblicità Adsense, nè sarà necessario utilizzare modificare i file del tuo tema manualmente o ricorrere a plugin.

venerdì 2 marzo 2018

Inbound Strategies – 9/10 marzo



Il primo tra i più importanti eventi digital 2018 è proprio Inbound Strategies, un evento completamente dedicato all’inbound marketing e alle tecniche SEO. Lo scorso anno ci siamo stati ed è stato estremamente formativo: poca fuffa e tanti fatti, per questo ci torneremo anche per questa edizione 2018. Molti i relatori di spicco del panorama digital nazionale che si alterneranno sia sul palco della plenaria che su quello dei piccoli lab organizzati ad hoc per approfondire meglio gli argomenti trattati.

Inbound 2018 si terrà a Sesto San Giovanni (MI) presso il Grand Hotel Barone di Sassj, nelle giornate del 9 e 10 marzo 2018. Se sei interessato a partecipare, al momento dell’acquisto puoi inserire il codice LEEVIA20, che ti permetterà di avere uno sconto del 20% sul prezzo del biglietto.

giovedì 1 marzo 2018

e-commerce 2018 - Fiera di Padova

Ecommerce Strategies, incontro all'interno di Green Logistics Expo in Fiera l'8 marzo 2018 Eventi a Padova

http://www.padovaoggi.it/eventi/ecommerce-strategies-fiera-8-marzo-2018.html

Il settore delle vendite negli ultimi anni ha subito un cambiamento su scala globale che ha modificato le logiche del mercato tradizionale. Ogni consumatore prima e durante un acquisto valuta, confronta e si informa effettuando ricerche su web e app. Ecco perché è importante capire come muoversi tra tutte le opportunità offerte dal mondo digital.
L'utente sul suo profilo può: prenotare prodotti, farli consegnare dove desidera, gestire preferenze e suggerimenti d’acquisto, tutto questo sulla base delle sue esigenze.
Al giorno d'oggi è quindi importante capire come si comportano gli utenti in un percorso di acquisto multicanale pieno di punti di contatto, analogici e digital, con il prodotto o l'azienda; capire il ruolo del negozio fisico in tale ecosistema; imparare a sfruttare adeguatamente i nuovi strumenti promozionali e di marketing che il digital offre.
L’evento, organizzato da Studio Cappello, Digital Marketing Agency, giunge alla quinta edizione e si svolge l'8 marzo in Fiera all’interno di Green Logistics Expo, fiera internazionale della logistica 2.0.


SCOPRI LA FIERA GREEN LOGISTICS EXPO
Ecommerce Strategies vedrà come ospiti alcuni dei principali protagonisti di questo settore tra cui: Google, Connectbay, Oracle/Netsuite, Qaplà, FruttaWeb, Metro, PrestaShop, MailUp, WMR Academy, Studio Cappello.

Focus della giornata

  • Ecommerce insourcing, outsourcing o modello ibrido?
  • La logistica 2.0 e il nuovo ruolo del negozio
  • L’omnicanalità come prassi nel processo d’acquisto
  • Il Digital Marketing mirato sull’utente

Ingresso

L’evento è gratuito previa registrazione online: www.ecommercestrategies.it

Informazioni

eventi@wmr.it




mercoledì 28 febbraio 2018

Plug-in Google Adsense per Wordpress: Addio

WordPress era l'unico CMS ad avere un plug-in dedicato ufficiale per la gestione degli annunci pubblicitari Google Adsense. “Era”. Perché anche se il plugin è ancora attivo, Google ha annunciato il 2 marzo che da maggio 2017 il plug-in non sarà più disponibile.

Per questo motivo, nella barra laterale di questo sito trovi uno spazio che si chiama “PUBBLICITA', TEST PER GOOGLE ADSENSE”. Sto facendo una serie di esperimenti per gestire gli annunci nelle modalità suggerite da Google e per stilare una breve guida che sarà a beneficio degli abbonati di Wolf.
Non ha senso cercare altri plugin: la mossa di Google è chiara, vogliono far da loro e non affidarsi a terze parti. D'altro canto, tutti i plug-in esistenti per gli altri CMS erano non-ufficiali.


Sai che puoi monetizzare il tuo blog o sito Web in WordPress ricorrendo a Google AdSense? Se ancora non lo conosci, Google AdSense è il sistema pubblicitario di display advertising di Mountain View, che permette agli utenti di un sito di vedere le pubblicità sugli spazi vuoti delle pagine Web.

Con queste pubblicità e mostrando testi, immagini, video e altre amenità interattive, gli amministratori dei blog e dei siti Web possono guadagnare sulla base dei clic (cost-per-clic o CPC) che ricevono sulle finestre di pubblicità mostrate.

In generale, occorre attrezzarsi per inserire gli annunci utilizzando QuickStart, che è uno strumento semplificato che Google mette a disposizione di chi pubblica contenuti e vuole monetizzarli con gli annunci di Google Adsense. Oppure per inserire gli annunci in spazi appositi utilizzando il codice fornito da Google e inserendoli nell'html del sito.

mercoledì 21 febbraio 2018

Perché Google ha deciso di penalizzare i siti HTTP

Al momento, chiarisce la stessa Google, 81 siti su 100 dispongono di una codifica https, ma con l'arrivo del nuovo contrassegno - questo almeno è l'auspicio - la percentuale è destinata a salire. è opportuno chiarire che i siti che manterranno la comunicazione non criptata (http) non verranno bannati, saranno comunque accessibili e navigabili, ma l'utente sarà sempre al corrente dei rischi a cui va incontro.

A breve, tutti i siti HTTP saranno penalizzati da Google, determinando la perdita di posizioni all'interno del motore di ricerca. La conseguenza più diretta sarà un calo di visite al proprio sito. Ecco perché sarà necessario il passaggio a HTTPS.

Grazie al protocollo HTTPS, l'utente ha due importanti garanzie:
  • E' sicuro di comunicare esattamente con il sito web voluto,
  • Le informazioni scambiate non saranno intercettate e/o 
Come evitare penalizzazioni
Provvedere al cambio di protocollo è un'operazione necessaria, sia per evitare penalizzazioni da parte di Google sia perché questo passaggio sarà considerato un fattore di ranking SEO. Google, infatti, dal 1 Gennaio 2018 garantirà ai siti web sicuri una posizione privilegiata nei risultati della SERP, penalizzando quindi quelli sprovvisti di certificato.

Adeguarsi al protocollo HTTPS è un importante segnale di fiducia che aumenta la credibilità del tuo sito agli occhi degli utenti, è un modo sicuro per proteggere i dati da vari tipi di attacchi ed ti aiuta nel posizionamento sui motori di ricerca.
 
 

Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani