lunedì 8 marzo 2021

Vantaggi e Svantaggi del disco rigido SSD


Gli svantaggi principali degli SSD sono il costo più elevato e una minore capacità di archiviazione, generalmente misurata in gigabyte (GB) o terabyte (TB).

Svantaggi di SSD

  • Un SSD può essere acquistato per circa 85 euro per terabyte, mentre un HDD (Hard Disk Drive) costa circa 2o euro per terabyte. È possibile acquistare un HDD da 16 TB, ma un SSD è generalmente limitato a circa 2 TB (sebbene siano disponibili anche da 4 TB o di più, ma a prezzi molto più alti per TB). Sì, puoi avere un SSD da 100 TB per un minimo di 34.000 euro!
  •  L'SSD ha anche un numero limitato di scritture che può fare su qualsiasi settore fisico a differenza di un HDD, ma l'SSD lo gestisce attraverso un processo chiamato Wear leveling
  • Ciò significa che praticamente, l'SSD durerà per tutta la vita del sistema per la maggior parte degli usi domestici (sebbene se utilizzato in server commerciali o altri sistemi che apportano modifiche costanti ai dati, potrebbe raggiungere consumare la sua durata più velocemente). Maggiore è lo spazio inutilizzato presente in un'unità, maggiore è il wear leveling (livellamento dell'usura) che può essere eseguito, prolungando la durata dell'SSD. 
  • L'SSD è anche sensibile alla temperatura e riduce la durata dei bit della metà per ogni aumento di 5°C della sua temperatura. Ancora una volta, il controller SSD gestisce questo tramite la correzione degli errori. Vedi la mia risposta Per quanto tempo un dispositivo come una scheda SD o una chiavetta USB, un dispositivo di archiviazione USB conserverà i dati quando è fuori da qualsiasi dispositivo mentre rimane a temperatura ambiente come se fosse inserito in un cassetto? Quando perde i suoi dati, se lo fa? 
  • Un SSD non va bene per l'archiviazione a lungo termine. I dati possono deteriorarsi nel tempo, principalmente a causa della temperatura. Ho dischi rigidi che sono ancora buoni dopo 3 decenni (ma la loro elettronica o la lubrificazione possono guastarsi). Se i dischi rigidi si guastano, i dati possono essere recuperati a un certo costo. Ma è meglio spostare costantemente i vecchi dati su supporti più recenti e disporre di più backup.

Vantaggi di SSD

  • Un SSD ti consente di avviare il tuo sistema operativo più velocemente se utilizzato come unità di avvio e funziona molto, molto più velocemente di un HDD sia per i programmi che per i dati.
  • Un SSD utilizza meno energia di un HDD
  • Un SSD è robusto e non soggetto a urti come un HDD quando lo si sposta mentre è acceso (non è una buona cosa da fare per un HDD).
  • Gli SSD sono molto più piccoli degli HDD in generale, specialmente nel formato M.2.
  • Gli SSD sono più silenziosi degli HDD. Di tanto in tanto puoi sentire un ronzio molto basso da un SSD.

Raccomadazioni

  • La robustezza di un SSD, insieme a un minore fabbisogno energetico e dimensioni fisiche ridotte, lo rendono ideale per i laptop (e anche la velocità è buona). E funzionano bene anche sui desktop!
  • Se puoi scegliere un SSD che utilizza l'interfaccia NVMe o SATA per un socket M.2, scegli NVMe poiché funziona molto più velocemente di SATA. Questa è normalmente l'unica scelta per uno slot M.2 (circa le dimensioni di un di una gomma da masticare a striscia).
  • Per i desktop, potresti trovare una combinazione di un SSD come unità di avvio per la velocità e HDD, poiché un'archiviazione ausiliaria di grandi dimensioni è l'ideale. La maggiore capacità dell'HDD può essere utile per memorizzare i dati o per programmi molto grandi, ad esempio molti programmi di gioco.

lunedì 1 marzo 2021

Quando Bill Gates salvo Apple dal fallimento

Era il 1997. Quando Steve Jobs tornò alla Apple per cominciare a lavorare in azienda.

Apple stava affrontando un'enorme difficoltà finanziaria in quel momento. Bill Gates arrivò per un salvataggio e investì 150 milioni di dollari. Questo investimento fu come un carburante per Apple Computers. Quando questo fu annunciato pubblicamente, entrambi i loro fan furono estremamente felici e da allora, Apple sarà sempre grata a Bill.

Una cosa strana è "Se Bill Gates non avesse fatto quell'investimento, probabilmente non avreste mai visto iPod, iPad, iPhone e iMac".

Cosa ci insegna questa storia? Aiuta gli altri anche se sono tuoi concorrenti. Bill Gates ha conquistato miliardi di cuori e di benedizioni inestimabili.

lunedì 22 febbraio 2021

Perché non si puo chiudere definitivamente il Dark web ?


Il Dark web fa parte del Deep Web , quindi per chiudere il Dark Web bisognerebbe chiudere il Deep Web , ma cio non è possibile ....

Vediamo il perchè ...

Se la polizia dovesse chiudere il deep web, sarebbe un disastro. Addio alle banche online, addio alle caselle di posta gmail, addio alle piattaforme di streaming, Giusto per citare qualcosa. Il deep web è semplicemente l'insieme delle pagine che non sono indicizzate (tipicamente perché accessibili solo dopo un'autenticazione).

Il dark web invece fa parte del deep web e lo si raggiunge tramite software specifici e password. Nello specifico, il software più utilizzato è Tor che permette di stabilire comunicazioni cifrate che non transitano direttamente fra i due utenti ma passano attraverso vari router che cambiano continuamente rendendo molto difficile bloccarne l'uso. Tra l'altro non ci sono solo contenuti illegali ma è molto utile per mantenere l'anonimato per dissidenti politici o simili.

lunedì 15 febbraio 2021

Ethereum e la monete alternative al Bitcoin ?

 

Ethereum nasce nel 2015 come un sistema decentralizzato per la creazione di “smart contracts”, protocolli informatici che verificano o impongono l’applicazione di un vincolo. Questi contratti per poter girare sulla piattaforma stessa “pagano” mediante l’unità di valuta Ether, chiamata essa stessa più comunemente Ethereum (ETH). Al contrario di Bitcoin, però, la criptovaluta Ethereum non viene utilizzata esclusivamente come sistema monetario alternativo. Può essere applicata anzi a molteplici settori, come:

- Sistemi elettorali;

- Mercati finanziari;

- Crowdfunding;

- Proprietà intellettuale.

Inoltre, la rete è decentralizzata, ovvero viene sostenuta da migliaia di computer sparsi per il mondo. Questo significa che è possibile tracciare con facilità tutti i risultati ottenuti nella blockchain e che il sistema si regola da solo, senza interventi esterni. Per gli investitori Ethereum rappresenta la seconda criptovaluta per quota di mercato, con un valore attuale superiore ai 2.700 dollari.

Tirando le somme, la criptovaluta che attualmente ha maggiori probabilità di crescita sembra rimanere il Bitcoin. Nonostante il recente calo che ha fatto tremare anche gli analisti più ottimisti, è l’unica moneta digitale a spuntare tutte le caselle: ha un valore sostenuto, gli investitori la stanno acquistando, le persone la usano per i pagamenti, le istituzioni finanziarie l’hanno accettata ed è la criptovaluta con la maggiore capitalizzazione di mercato, pari ormai a un trilione di dollari. È evidente che, tra alti e bassi (letteralmente), il Bitcoin difficilmente cederà il posto alle concorrenti.

lunedì 8 febbraio 2021

Le criptovalute possono sparire?

Alcuni spunti, poi sarai tu a trarre le tue conclusioni:

  • El Salvador ha regolamentato Bitcoin e da settembre, sempre in questo Stato, diventerà una valuta legale (sulla base di alcuni dati, si pensa che la Bulgaria potrebbe seguire lo stesso esempio);
  • PayPal ha aggiunto la possibilità di comprare, vendere e detenere criptovalute;
  • In Italia, Banca Sella con Hype, permette di comprare vendere e scambiare Bitcoin;
  • CoinBase, il wallet di criptovalute più anziano, si è quotato in borsa (al Nasdaq);
  • Negli Stati Uniti, Kraken, un exchange di criptovalute, ha ottenuto una licenza bancaria;
  • In diverse parti d'Italia esistono gli ATM Bitcoin;
  • 650 banche americane stanno per offrire la possibilità ai propri clienti di effettuare la compravendita di Bitcoin;
  • Le banche tedesche sono autorizzate a vendere Bitcoin ed offrire servizi riguardanti le criptovalute in generale;
  • Bankhaus von der Heydt, una delle banche più anziane d'Europa, ha acconsentito alla creazione di EURB, una stablecoin basata sull'Euro e sulla Stellar Network;
  • La capitalizzazione di mercato della criptovaluta Ethereum ha superato quella della Bank of America.

Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani