sabato 15 dicembre 2012

Realizziamo un BLOG con BLOGGER

Analizziamo in questo mese 5 piattaforme di servizio BLOG.

Oggi analizzeremo BLOGGER
 

Blogger è la piattaforma per blog che ha dato il nome a questo tipo di contenuti digitali. Inizialmente nacque come progetto alternativo dell’azienda PyraLabs che, nel 2003, fu comprata da Google. Il successo di blogger era, ed è tutt’ora, dovuto alla semplicità. L’obiettivo iniziale era permettere di pubblicare contenuti digitali senza la necessità di dover conoscere il codice, in maniera semplice e intuitiva.
Con l’acquisizione da parte di Google, per accedere è sufficiente avere un account Gmail.
Devi accedere con i tuoi dati Google e premere il pulsante ‘Nuovo Blog’. La piattaforma ti chiederà il titolo del blog, la URL e la scelta del tema che preferisci, da selezionare tra i template gratuiti disponibili.

Quali sono i vantaggi di Blogger?
Anche se negli ultimi anni ha perso posizioni, a favore di WordPress, ciò che è certo è che creare un blog con questa piattaforma ti permette di approfittare dei seguenti vantaggi:
1 – Si tratta di una piattaforma completamente gratuita.

2 – Si tratta di una piattaforma semplice da utilizzare. Offre anche la possibilità di personalizzare il blog come preferisci.

3 – Puoi creare quanti blog desideri.

4 – Hai accesso ad altri contenuti Google. Essendo un servizio di Google, l’utente che utilizza la piattaforma ha adisposizione altri strumenti come Google Plus o Picasa.

5 – Non richiede conoscenze tecniche. Blogger è la piattaforma ideale per i principianti.


sabato 8 dicembre 2012

Realizziamo un BLOG con WORDPRESS

Analizziamo in questo mese 5 piattaforme di servizio BLOG.

Oggi analizzeremo WORD PRESS


Se c'è una piattaforma popolare per creare blog in questo momento, si tratta di WordPress, che permette di creare un blog gratuito su una piattaforma globale ed offre la possibilità di installare la versione del software open source sul tuo server.
WordPress è di fatto la piattaforma più utilizzata, sia per creare blog sia per disegnare pagine web aziendali dato che dispone di un vero e proprio CMS (Content Management System).

Se utilizzi la piattaforma wordpress.com potrai creare un blog in forma gratuita, senza la necessità di acquistare uno spazio esterno, in soli 5 passi:

1 – Scegli in dominio con cui vuoi pubblicare il tuo blog. Il dominio sarà nel formato ‘tuodominio.wordpress.com'. Successivamente la piattaforma ti offrirà la possibilità di acquistare il tuo dominio verso il quale reindirizzare lo spazio creato.

2 – Inserisci un account di posta elettronica, un nome utente e una password.

3 – Scegli un template x definire l'aspetto del tuo blog.

4 – Se vuoi un blog gratuito dovrai scegliere l'opzione relativa, che non avrà scadenza.

5 – Realizzati questi passi, non ti resta che dar forma al tuo blog pubblicando e condividendo contenuti rilevanti per ottenere una audience concreta.

Quali sono i vantaggi di WordPress?

WordPress è diventata la piattaforma principale per blog perché offre i seguenti vantaggi:
1 – Facile da utilizzare. è una piattaforma molto intuitiva e permette di creare e personalizzare il blog come più ti piace.

2 – Si tratta di una piattaforma gratuita. Anche se hai la possibilità successiva di inserire funzioni a pagamento con l'opzione premium.

3 – Attenzione al cliente. La piattaforma ha un forum personale dove puoi richiedere informazioni ed esprimere i tuoi dubbi riguardo a WordPress.

4 – La piattaforma ha un'applicazione mobile. Inoltre la maggior parte dei template è responsive, ossia, permette una visualizzazione adeguata anche da diversi dispositivi.

5 – Aiuta a posizionare i contenuti sui motori di ricerca in maniera semplice.


sabato 1 dicembre 2012

Che piattaforma usare per realizzare un BLOG ?

Oggigiorno, molte persone provano a creare un blog per dare la propria opinione su determinati temi, parlare di argomenti che ritengono interessanti o semplicemente per condividere le proprie esperienze. I motivi che spingono gli utenti a creare un blog possono essere molti e in internet si trovano diverse piattaforme per blog che ti permettono di creare una rubrica in pochi minuti e senza conoscenze tecniche. 
Alcune sono gratuite, altre dispongono di una versione gratuita e una a pagamento con funzionalità ulteriori.
 

Indipendentemente dalla piattaforma che pensi di scegliere, la creazione di un blog ti offre molte opportunità in diversi ambiti. Magari ti interessa disporre di uno spazio con funzione ludica, per raccogliere i momenti più importanti della tua vita o per avviare un'attività, con relativa strategia di marekting on line.
piattaforme per creare blog

Se hai ancora dubbi, ecco i vantaggi che puoi trarre da un blog tutto tuo:
  • Facilità di utilizzo. La maggior parte delle piattaforme per blog è semplice da utilizzare e ti permette di creare diversi elementi anche senza conoscenze tecniche.
  • Notorietà. Come succede per i social, disporre di un blog ti da l'opportunità di raggiungere un'audience enorme. Non importa l'ubicazione geografica dei lettori e nemmeno l'orario o oil dispositivo dal quale si collegano. Un blog arriva in tutto il mondo, basta una connessione internet.
  • Libertà d'espressione. La libertà d'espressione è uno dei valori più importanti della società attuale. Un blog è uno spazio ideale per condividere le tue opinioni.
  • Valore di scambio. Uno dei grandi vantaggi della possibilità di pubblicare contenuti liberamente è che è possibile reperire blog che riguardano ogni tipo di argomento. Quindi, i blog sono spazi eccezionali in cui è possibile condividere conoscenze. Permettono di aiutare gli altri, migliorare la tua formazione riguardo a diversi temi, fornire informazioni su aspetti particolari o permetterti di accedere a diversi punti di vista riguardo ad un tema specifico.
  • Aiuta a migliorare il posizionamento digitale. Mantenere un blog aziendale in maniera professionale ti obbliga a generare contenuti di qualità. Se lavori in maniera ottimale sugli aspetti tecnici e sui fattori collegati al contenuto, un blog ti aiuterà a posizionarti al meglio su Google.
La creazione di un blog è semplice. La cosa  più difficile è selezionare la piattaforma adeguata. 

giovedì 29 novembre 2012

Pro e Contro di Blogger e WordPress

Analizziamo i pro e i contro delle due più diffuse piattaforme di Blog in Italia.


Creare un blog con Blogger
Vediamo quali sono i pro e i contro di questa piattaforma per creare il tuo blog.

Pro:
  •     è completamente gratuita;
  •     caratteristiche social integrate;
  •     puoi utilizzare programmi 3rd party o temi già fatti sulla piattaforma;
  •     lo spam è filtrato da Google.
Contro:
  •     solo 1 GB di storage;
  •     le immagini devono essere caricate attraverso piattaforme esterne, come Picasa;
  •     non possiedi veramente il tuo blog;
  •     non è possibile espanderne le funzionalità attraverso l'inserimento di plugin;
  •     è difficile da ottimizzare in chiave SEO.
Vediamo adesso le differenze tra Blogger e WordPress, nella sua versione gratuita .com. Questa versione è quella che più somiglia a Blogger.

Creare un Blog con WordPress.com

Versione hosted (sconsigliata da noi!)
Abbiamo visto che WordPress ha due versioni: WordPress.org e WordPress.com, rispettivamente quella hosted e quella self hosted.
WordPress.com è la versione gratuita, in cui il tuo sito viene ospitato sul server di WordPress chiamato Automattic.
Vediamo i lati positivi e negativi di questa piattaforma.

Pro:
  • è gratuita e molto semplice da impostare;
  • tutti i lavori di mantenimento come impostazione, aggiornamenti, spam, backup, sicurezza e molto altro sono gestite da WordPress.com.
Contro:
  • ci sono più di 200 temi gratuiti tra cui scegliere per il tuo sito, ma non è possibile caricarne uno diverso da quelli che offre la libreria;
  • non puoi utilizzare plugin, quindi non puoi aggiungere funzionalità come eCommerce, ottimizzazione SEO, area membri o altro;
  • non sei proprietario del blog;
  • non ti è permesso utilizzare piattaforme pubblicitarie come AdSense, Chitika, Amazon o altri, per inserire banner sul tuo sito;
  • per poter visualizzare delle pubblicità devi pagare un compenso annuo.
Le differenze tra Blogger e WordPress aumentano notevolmente se consideriamo la versione .org. Vediamo nel dettaglio quali funzionalità offre.

Creare un blog con WordPress.org
Differenze tra Blogger e WordPress - la Bacheca
Versione Self-hosted (quella consigliata da tutti, noi in primis!)
Questa versione di WordPress è senz'altro quella che offre maggiori funzionalità rispetto alle altre due piattaforme che ho citato sopra.
Potrai accedere a migliaia di temi, plugin, widget e molto altro ancora per personalizzare al massimo il tuo sito in termini di funzionalità e aspetto.
Potrai creare il tuo blog o sito in pochi e semplici passi, ed ottenere comunque un sito professionale. Grazie al nostro video corso WordPress, imparerai a usare questo potente strumento in maniera semplice e pratica.
Se vuoi utilizzare questa versione di WordPress devi registrare un tuo dominio ed ospitare il sito su uno spazio server a tua scelta.
Vediamo quali sono i pro e i contro della piattaforma.

Pro:
  •     sei il proprietario a tutti gli effetti del tuo blog e hai pieno controllo su di esso;
  •     potrai installare qualsiasi tema o plugin, anche quelli che non vengono proposti da WordPress.org;
  •     è SEO friendly;
  •     ci vogliono pochi minuti per impostare il tuo blog;
  •     completa gestione del codice;
  •     possibilità di utilizzare piattaforme pubblicitarie;
  •     il nome del tuo sito non verrà seguito da “WordPress.com” nell'URL;
Contro:
  •     devi acquistare un dominio e uno spazio web;
  •     devi impegnarti un minimo per diventare autonomo nel gestire le funzionalità del tuo sito web, ma con la nostra Assistenza Prioritaria gratuita sarà per te come avere un webmaster sempre al tuo fianco!
Conclusione
In questo articolo ti ho evidenziato le principali differenze tra Blogger e WordPress, ossia le principali piattaforme di blogging.

Sicuramente la scelta di un sito self-hosted è la più consigliata per chi necessita di maggiori funzionalità e desidera aggiungere nuove caratteristiche all'aspetto e all'organizzazione del proprio sito.

Inizialmente può essere più comodo utilizzare una piattaforma gratuita, successivamente sarà inevitabile optare per un provider a pagamento se vorrai prestazioni e opzioni di personalizzazione sempre più elevate.

Fai la tua scelta…





Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani