Anzi, servono a sintetizzare informazioni complesse. Avere 1.000 follower su Instagram è un buon punto di partenza, ma chi ne ha 10.000 ha delle possibilità in più. Lo stesso vale per chi può sfoggiarne 100.000. La cifra aiuta la valutazione, e l'obiettivo finale è sempre lo stesso: monetizzare, guadagnare online come influencer.
martedì 21 marzo 2017
Comprare follower su Instagram SI o NO ?
Anzi, servono a sintetizzare informazioni complesse. Avere 1.000 follower su Instagram è un buon punto di partenza, ma chi ne ha 10.000 ha delle possibilità in più. Lo stesso vale per chi può sfoggiarne 100.000. La cifra aiuta la valutazione, e l'obiettivo finale è sempre lo stesso: monetizzare, guadagnare online come influencer.
martedì 14 marzo 2017
Comprare i "Mi Piace" su facebook SI o NO ?
Comprare i “Mi Piace” ammazza i vostri affari!
- EdgeRank. Facebook usa il coinvolgimento generato dalla vostra pagina per stabilire quanto interessante sia un certo vostro contenuto e a quante persone mostrarlo. Avere migliaia di sostenitori (farlocchi), inattivi e non coinvolti, vi farà apparire poco interessante agli occhi di Facebook e la portata organica dei vostri post crollerà inesorabilmente.
- Credibilità. Gli utenti, oggi, sono molto più smaliziati di un tempo e non si lasciano fregare dai numeroni. Che giudizio pensate si facciano di voi quando vedono che la vostra pagina ha un milione di fan e il vostro ultimo post appena due “mi piace”? Vi rispondete da soli o “fuffa” lo dobbiamo scrivere noi?
- Dati da analizzare. Tra i grandi vantaggi che dà l'arduo lavoro di costruire una vera base di sostenitori su Facebook, ci sono le informazioni che ne potete ricavare. Quanti anni hanno i vostri clienti ideali? Dove vivono? Quali sono i loro interessi? E così via. Questa miniera di informazioni scompare nel momento in cui una gran parte del vostro parco utenti è falsa.
- Pubblicità. Avete mai pensato a quanto vi costano i “mi piace” falsi oltre al prezzo di acquisto? Credo di no, altrimenti non riceverei tutte le email che ricevo di clienti che si lamentano della stessa cosa! Pensateci adesso: quando fate una Pubblicità su Facebook dovete pagare anche per raggiungere quegli utenti che avete comprato, e quanti più ne avete tanto più questi “zombie” vi succhieranno il budget. Non c'è modo di filtrarli e, come vedrete dai numeri, la quantità di danaro che vi costringeranno a sprecare fa paura!
- Tempo. Una volta che vi rendete conto della grande sciocchezza fatta comprando “Mi PIace” su Facebook fasulli, preparatevi a spendere notti e notti a liberare la vostra Pagina da tutta i follower fuffa. Fa male eh? Ma ve l'avevo detto no?
martedì 7 marzo 2017
Valide alternative a Google Adsense
- heyos.com: solo fastidiosi popunder
- arubamediamarketing: anche in questo caso ho avuto la possibilità di inserire solo fastidiosi siteunder
- bidvertiser.com: banner non cliccati dovuti ad annunci in lingua straniera o non pertinenti
- payclick.it: per adesso nessun ritorno nonostante banner attinenti
mercoledì 1 marzo 2017
Guadagnare con un blog: Alternative a Google AdSense
Negli ultimi anni, l'idea di guadagnare con un blog si è diffusa sempre di più. I blog sono diventati una fonte di reddito per molte persone che hanno scoperto che il blogging può essere un'attività redditizia, se fatta bene. Uno dei metodi più comuni per monetizzare un blog è attraverso la pubblicità, e il servizio di pubblicità più famoso è Google AdSense. Tuttavia, ci sono molte alternative a Google AdSense che vale la pena esplorare.
In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori alternative a Google AdSense per monetizzare il tuo blog.
Media.net è una piattaforma di pubblicità simile a Google AdSense. È gestita da Yahoo! e Bing e offre annunci contestuali per il tuo blog. Media.net è considerata una delle migliori alternative a Google AdSense in quanto ha requisiti di approvazione meno rigidi rispetto ad AdSense. Inoltre, Media.net offre un supporto clienti eccezionale.
Amazon Associates
Amazon Associates è il programma di affiliazione di Amazon. Ti consente di guadagnare commissioni pubblicizzando i prodotti di Amazon sul tuo blog. Ci sono molti modi per promuovere i prodotti di Amazon sul tuo blog, tra cui recensioni di prodotti, annunci banner e link testuali. Amazon Associates è una buona alternativa a Google AdSense se hai un blog che si concentra su una nicchia specifica.
Infolinks è una piattaforma di pubblicità che offre una varietà di opzioni pubblicitarie per il tuo blog, tra cui annunci contestuali, annunci a comparsa, annunci in linea e annunci in testo. Infolinks è considerata una delle migliori alternative a Google AdSense poiché offre un'ampia gamma di opzioni pubblicitarie per monetizzare il tuo blog. Inoltre, Infolinks ha requisiti di approvazione meno rigidi rispetto ad AdSense.
VigLink è una piattaforma di pubblicità che ti consente di monetizzare il tuo blog attraverso l'affiliazione. VigLink converte automaticamente i link esistenti del tuo blog in link di affiliazione e guadagni una commissione ogni volta che un visitatore fa clic su uno di questi link e acquista un prodotto. VigLink è una buona alternativa a Google AdSense se hai un blog che si concentra su prodotti e servizi.
PropellerAds è una piattaforma di pubblicità che offre una varietà di opzioni pubblicitarie per il tuo blog, tra cui annunci a comparsa, annunci in linea e annunci in testo. PropellerAds è considerata una delle migliori alternative a Google AdSense in quanto offre opzioni pubblicitarie che possono essere utilizzate insieme ad AdSense per aumentare le entrate del tuo blog.
Chitika è una piattaforma di pubblicità che offre annunci a comparsa e annunci in linea per il tuo blog. Chitika è considerata una delle migliori alternative a Google AdSense in quanto offre un'opzione di pubblicità a "ricerca mirata", che mostra agli utenti annunci correlati alle loro ricerche.
Bidvertiser è una piattaforma di pubblicità che offre una vasta gamma di opzioni pubblicitarie per il tuo blog, tra cui annunci a comparsa, annunci in linea, annunci in testo e annunci di tipo pop-under. Bidvertiser è considerata una delle migliori alternative a Google AdSense in quanto offre requisiti di approvazione meno rigidi rispetto ad AdSense e un'ampia gamma di opzioni pubblicitarie per monetizzare il tuo blog.
Ci sono molte alternative a Google AdSense per monetizzare il tuo blog. Mentre AdSense è sicuramente il servizio di pubblicità più popolare, molte delle alternative elencate sopra offrono requisiti di approvazione meno rigidi, un'ampia gamma di opzioni pubblicitarie e supporto clienti eccezionale. È importante ricordare che la scelta della piattaforma di pubblicità giusta dipende dal tipo di blog che hai e dal pubblico che desideri raggiungere. Sperimenta e trova quella che funziona meglio per te e il tuo blog!