mercoledì 30 novembre 2022

Google e YouTube investono 13 mln dollari in fact checking

Gli investimenti di Google e Youtube nella lotta alla disinformazione. Due società di Alphabet hanno donato 13,2 milioni di dollari per supportare l'International Fact-Checking Network (Ifcn), responsabile del lancio di un fondo, il Global Fact-Checking Fund.

"Questa è la più grande sovvenzione per il controllo dei fatti mai assegnata da Google e YouTube", ha scritto il gruppo, che, insieme a Google News Initiative, ha investito quasi 75 milioni di dollari in finanziamenti dal 2018. Progetti e partnership per l'alfabetizzazione mediatica e la lotta alla disinformazione.

Il Global Fact-Checking Fund, che ha attratto 135 organizzazioni da 65 paesi per combattere la disinformazione in più di 80 lingue, sarà operativo entro il 2023 e porterà alcune innovazioni ai servizi del colosso statunitense.

Nei risultati di ricerca, ad esempio, gli articoli verificati relativi alla ricerca degli utenti verranno evidenziati per un contesto immediato.

Lo stesso vale per YouTube, che visualizzerà una casella di controllo dei fatti nella sezione dei risultati se corrisponde a un video cercato.

"Oltre al titolo, vedrai un estratto originale del testo e una valutazione verificata da un'organizzazione indipendente", ha spiegato la società.

Tutto grazie allo strumento Fact Checker Explorer, tratto da un database di 150.000 fonti attendibili in tutto il mondo.

Per notizie importanti relative a notizie ed eventi attuali, YouTube sarà in grado di visualizzare un pannello chiamato "Breaking News" che riporta approfondimenti da fonti conformi alle linee guida di Google News. Un'altra novità è il riquadro "Informazioni", che permette di conoscere istantaneamente le fonti delle notizie verificate, anche se la copertura mediatica è scarsa.

sabato 26 novembre 2022

Mastodon il più grande social network decentralizzato

Mastodon è il più grande social network decentralizzato

Fa parte di fediverse, una community internazionale di oltre 6 milioni di iscritti distribuiti su circa 16.000 server unici, il cui obiettivo è riportare i social media nelle mani dell'utente. A differenza dei social network tradizionali, è open source, non raccoglie dati sugli abbonati, non ha pubblicità o algoritmi segreti per decidere cosa devi vedere. Il master italiano gestito dal gruppo devol e altri progetti fediverse possono essere iscritti .


A differenza dei social network tradizionali, è open source, non raccoglie dati sugli abbonati, non ha pubblicità o algoritmi segreti per decidere cosa guardare. Puoi iscriverti al principale server italiano da qui. Su diversi server (istanze), gli utenti possono creare le cosiddette "identità". Le identità sono in grado di comunicare attraverso i confini dell'istanza perché il software in esecuzione sul server supporta uno o più protocolli di comunicazione che seguono standard aperti.

Come identità su fedeverse, puoi scambiare messaggi privati ​​o altri dati con altre identità o seguire messaggi da altre identità. In alcuni casi, è anche possibile divulgare o condividere dati (video, audio, testo e altri file) pubblicamente o a un gruppo selezionato di identità e consentire ad altre identità di modificare i nostri dati (come calendari o rubriche).

A livello globale, il numero di utenti di Mastodon è alle stelle e l'hashtag #TwitterMigration va avanti da giorni. Eugen Rochko, fondatore e sviluppatore principale di Mastodon, ha riferito che 18.000 persone si sono registrate per un account solo una settimana prima dell'acquisizione di Twitter. Venerdì 28 ottobre le nuove iscrizioni sono state 70.000.

giovedì 24 novembre 2022

Mastodon, cos’è e come funziona l’alternativa a Twitter

Si è discusso molto delle azioni di Elon Musk dopo l'acquisto di Twitter. Il nuovo sedicente CEO non solo ha deciso di licenziare circa il 50% della forza lavoro dell'azienda, ma ha anche modificato varie policy che Twitter ha sempre differenziato, e applicato modifiche come le "spunte blu" retribuite.

Alcune persone hanno deciso di non utilizzare Twitter e sono passate a qualcos'altro come piattaforma di microblogging preminente. Il nome più diffuso è Mastodon, un progetto gratuito che ha fatto notizia qualche tempo fa per aver accusato la Social Truth di Donald Trump di copiare le proprie meccaniche e di avere lo stato di violazione della licenza.

Come funziona Mastodon?

Mastodon è un social network open source, una piattaforma di microblogging simile a Twitter, in cui le persone possono creare un profilo, pubblicare un messaggio (fino a 500 caratteri, utilizzando lo standard, l'equivalente di un tweet di Twitter), condividere foto o video e seguire gli account di altre persone. A differenza di Twitter, Mastodon è parzialmente decentralizzato, in altre parole non c'è nessuna azienda che gestisce la rete.

Mastodon può essere utilizzato con un client o un browser dedicato e l'app dedicata fornisce funzionalità simili a quelle generalmente disponibili su Twitter, tra cui rispondere, attivare boost (retweet), contrassegnare i post come preferiti (simile a una funzione "mi piace" Twitter) , visualizzare la sequenza temporale e utilizzare le funzioni di moderazione per bloccare e moderare volontariamente i contenuti nascondendo gli elementi indesiderati.

Inizialmente il sistema può essere sostituito, in quanto composto da più server; questi ultimi sono gestiti da entità diverse, ma possono comunicare tra loro senza passare attraverso un sistema centrale. Esistono server generici, come mastodon.social, e server basati su interessi comuni (come: kpop.social o linuxrocks.online). Gli sviluppatori spiegano che Mastodon fa parte di "Fediverse" (una combinazione delle parole "federazione" e "universo", inteso come un gruppo di server federati per il web publishing), una community di oltre 6 milioni di iscritti. singoli server, la comunità internazionale mira a "rimettere i social media nelle mani dell'utente".

Gli sviluppatori di Maston spiegano che il social networking "ha cessato da tempo di essere un luogo felice". Alcuni dicono che è un riflesso della nostra società, altri credono che il declino sia causato dalla manipolazione algoritmica. Ma con entrambe le parti in qualche modo d'accordo su tutta la faccenda, non sono più uno strumento utile.

"Mastodon", spiegano gli sviluppatori, "è stato creato espressamente come alternativa decentralizzata e open source a Twitter. Non ci sono pubblicità e la tua cronologia non è manipolata da algoritmi, ma piuttosto in ordine cronologico. Non è pensata per fare appello a tutti della tua attenzione progettato per vendere agli inserzionisti."


domenica 20 novembre 2022

Twitter, il social nel caos. licenziamenti , dimissioni , caso Trumph

Se Twitter ha un futuro e come sarà quel futuro, inizieremo a scoprirlo questa settimana. Migliaia di dipendenti sono stati licenziati o si sono dimessi, un nuovo capo, il miliardario Elon Musk, è determinato a sfidare tutto e tutti con nuove politiche e una Casa Bianca che ha seguito da vicino gli eventi emette la prima parola sulla sicurezza dei dati online degli americani. allo stesso Musk. Al centro, e più che secondaria, c'è la questione del possibile recupero dell'account di Donald Trump, bandito dal social network dopo un attacco al Congresso nel 2001 e al centro di un'inchiesta avviata ieri dal nuovo proprietario di Twitter.


Dopo aver chiuso gli uffici e sospeso i badge nel fine settimana, Musk ha passato le ultime ore a cercare di ristrutturare un'azienda che ora è allo sbando. Dopo aver licenziato in tre settimane più di 3.000 delle 7.000 persone, il top man ha lanciato un vero e proprio ultimatum al personale restante, chiedendo loro di scegliere tra impegni "hardcore", "estremi" o licenziamento.

La posizione dura ha causato ulteriori terremoti in azienda. Nel giro di poche ore, infatti, più di cento dipendenti in tutto il mondo hanno annunciato pubblicamente su Twitter la loro partenza, ma si stima che molti altri, addirittura mille, alla fine sceglieranno di andarsene. L'esodo di massa, che ha aiutato Musk, che aveva intenzione di licenziare i lavoratori, ha messo in difficoltà il social network, perché tra chi parte ci sono anche molti personaggi chiave. Tra questi, ingegneri che scrivono software e sicurezza dei dati personali e supervisionano la funzionalità del social network stesso. Migliaia di utenti hanno riscontrato crescenti interruzioni del servizio durante questi periodi, in particolare interruzioni delle applicazioni, e hanno deciso di abbandonare Twitter e migrare su piattaforme come Mastodon.

Nelle scorse ore, il miliardario ha voluto incontrare alcuni dipendenti e personaggi di spicco, convincerli a restare, e poi ha ostentato la sua sicurezza, scrivendo sul suo account che "è rimasto il meglio". Tuttavia, il destino dell'azienda è ancora nell'aria. Moody's ha ritirato il suo rating B1 su Twitter, affermando di avere "informazioni insufficienti o insufficienti per giustificare il mantenimento del rating".

Alla Casa Bianca hanno sottolineato che ogni azienda, compresi i social media, deve adottare tutte le misure necessarie per mantenere i dati degli americani al sicuro online e che Twitter dovrebbe spiegare come opera in questo senso. Tuttavia, la corsa è anche chiaramente politica, visto il destino di Trump, che è rientrato nelle elezioni presidenziali del 2024 e ha utilizzato Twitter come principale strumento di comunicazione sia nella sua prima campagna che durante quella di presidenza. Venerdì Musk, che si è schierato con i repubblicani nel voto di medio termine, ha ripristinato alcuni account, tra cui l'attrice Kathy Griffin (che ha cambiato il nome dell'account in "Elon Musk"), il terapista transgender Jordan Peterson e il sito satirico Babylon Bee.

mercoledì 16 novembre 2022

Cos'è il Black Friday?

Il Black Friday è un evento annuale che si svolge il giorno dopo il Ringraziamento. È un giorno in cui molti punti vendita offrono grandi affari sui loro prodotti. Molte persone si riferiscono al Black Friday come all'inizio delle festività natalizie. Questo perché in questo periodo molte persone iniziano ad acquistare regali per i propri cari. I rivenditori pianificano le vendite del Black November in questo periodo in modo da poter capitalizzare l'enorme pubblico di acquirenti del Black Friday.


Date del Black Friday 2022 e 2023 :

  • 2022 : Venerdi 25 Novembre 
  • 2023 : Venerdi 24 Novembre 

Il Black Friday è un giorno in cui i rivenditori vendono molti articoli a prezzi molto scontati. Alcuni di questi articoli possono essere difficili da trovare altrove e il prezzo è solitamente molto inferiore al prezzo normale del negozio al dettaglio. Per massimizzare le vendite, molti negozi limitano il numero di articoli che accetteranno per resi o cambi durante il Black Friday. Dopotutto, non vogliono perdere questa enorme opportunità di profitto.

Molti consumatori pianificano i loro acquisti di elettronica durante il Black Friday. I rivenditori di elettronica offrono prezzi fortemente scontati su prodotti elettronici nuovi e ricondizionati durante questo periodo di tempo. Ciò consente ai consumatori di acquistare articoli di alta qualità a prezzi economici. Altri consumatori acquistano elettrodomestici e mobili durante il Black Friday perché anche questi sono acquisti di elettronica comuni. Anche se si tratta di prodotti di bassa qualità, le persone hanno difficoltà a distinguere tra l'elettronica economica e l'arredamento per la casa di fascia alta.

Molte persone acquistano anche regali per le feste durante il Black Friday. Molti venditori vendono idee regalo già realizzate che possono assemblare per i clienti. Funziona particolarmente bene con i bambini che hanno bisogno di qualcosa fatto da una persona vivente invece che da una macchina. Alcune persone acquistano regali per animali domestici durante questo periodo poiché molti venditori di animali domestici includono anche i loro animali nei loro articoli in saldo del Black Friday. Le persone acquistano anche regali per familiari e amici durante questo periodo. Molte persone si sentono in colpa per non aver dedicato abbastanza tempo a pensare agli altri durante le festività natalizie; lo shopping consente loro di fare entrambe le cose contemporaneamente.

Il termine "Black Friday" si riferisce al giorno dopo il Ringraziamento negli Stati Uniti ogni anno. Questo è il momento in cui molti punti vendita al dettaglio pianificano le vendite specificamente per i clienti interessati alle tendenze dello shopping natalizio. Molte persone fanno acquisti durante il Black Friday perché dà loro accesso a prodotti scontati da vari rivenditori. I produttori utilizzano questo evento redditizio per promuovere nuovi prodotti e farci divertire durante le vacanze!

Ultimo Post inserito

In Italia arriva "PIZZA GPT" il clone di ChatGpt per gl'italiani